Cina: si potrà avere più di un figlio (ma a una condizione)

Cina

(lapennadellacoscienza.it)

La Cina ha formalmente approvato l’allentamento della sua decennale politica del figlio unico e l’abolizione del controverso sistema dei campi di lavoro. Entrambi i provvedimenti erano stanno annunciati il mese scorso dall’esecutivo dopo una riunione del partito comunista durante il quale si era tracciata la politica del prossimo decennio.

LA NUOVA LEGGE - Secondo la nuova politica cinese, sarà consentito alle coppie avere due figli se uno dei genitori è figlio unico. In precedenza, una coppia poteva avere più di un figlio solo e soltanto se entrambi i genitori erano figli unici. Il piano era stato previsto dal Governo circa cinque anni fa. I funzionari, infatti, temevano che i severi controlli minacciassero la crescita economia del paese contribuendo, inoltre, ad un rapido invecchiamento della popolazione cinese. La risoluzione, che è stata formalmente approvata, consentirà alle legislature locali di decidere quando attuare le nuove disposizioni.

I CAMPI - Il Parlamento cinese ha inoltre approvato l’abolizione del sistema di “rieducazione attraverso il lavoro” in vigore dal 1957 che consentiva alla polizia di condannare i piccoli criminali fino a quattro anni di reclusione nei campi. Il tutto, ovviamente, senza passare per alcun tribunale. I critici di questo sistema sostenevano che esso minacciava lo stato di diritto ed era spesso usato contro gli attivisti politici e i seguaci del Falun Gong.

COS’È IL FULAN GONG - Quest’ultimo si tratta di un movimento spirituale cinese fondato da Hongzhi Li nel 1992. Nell’ottobre del 1999 venne approvata di fatto la repressione dei seguaci di tale movimento addirittura con effetto retroattivo. Furono migliaia i seguaci imprigionati dei campi. Il partito comunista, inoltre, ha bruciato libri e altri materiali riguardanti il Falun Gong.

LAOGAI - In Italia l’opinione pubblica è venuta a conoscenza della drammatica situazione dei campi di lavoro cinesi soprattutto dopo che Roberto Saviano in televisione parlò in prima serata dei laogai, espressione con cui vengono chiamati tali campi.

Giacomo Cangi

foto: iljournal.it; lapennadellacoscienza.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews