Un centenario pazzesco: Santa Maria della Pietà in festa a Roma

centenario santa maria pietàIn occasione del centenario dell’ex manicomio Santa Maria della Pietà l’ASL Roma E, l’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale e il Municipio XIV  propongono un programma ricco di eventi culturali gratuiti che dal 29 al 31 maggio animeranno il parco.

SANTA MARIA DELLA PIETÀ IERI E OGGI- Il 31 maggio 1914 il re d’Italia Vittorio Emanuele III inaugurava l’apertura del più grande ospedale psichiatrico d’Europa, conosciuto precedentemente come Hospitale de’ poveri forestieri et pazzi dell’Alma città di Roma. Chiuso nel 1999 per la corrente anti-psichiatrica ispirata nel ventennio precedente dal dottor Franco Basaglia, oggi i padiglioni del Santa Maria della Pietà sono sede degli uffici della XIV Circoscrizione di Roma, della ASL Roma E e di varie associazioni assistenziali, culturali (come il famoso Museo della Mente) e sportive. A causa dello stato di abbandono dell’area, l’ex manicomio è stato recentemente protagonista dei media per la campagna di iniziativa popolare “Si può fare”, rivolta alle istituzioni locali per preservare la proprietà e l’uso pubblico del complesso con una proposta di legge regionale,  che ha come obiettivi il ripristino dell’Ostello della Gioventù, la protezione del parco, la valorizzazione delle strutture e il risanamento del degrado esterno.

centenario santa maria della pietàPROGRAMMA DEL CENTENARIO - Il calendario dell’evento è denso di appuntamenti atti a soddisfare le esigenze di tutti: convegni sulla salute psico-fisica, spettacoli teatrali e musicali, animazione per bambini, esposizioni di artigianato, attività sportive dallo yoga alla maratona e percorsi eno-gastronomici curati dalla CNA Roma e dalla prima tigelleria street food truck d’Italia, MOZAO.
Presenti alla cerimonia di apertura il Presidente della Commissione Politiche sociali e salute del Consiglio Regionale del Lazio, Rodolfo Lena, il Presidente della Commissione Cultura, diritto allo studio, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, spettacolo, sport e turismo del Consiglio Regionale del Lazio, Eugenio Patanè, l’Assessore alle Politiche sociali e dei servizi alla persona, Rita Cutini, il Direttore Generale della ASL Roma E, Angelo Tanese, il Presidente del Municipio XIV, Valerio Barletta, il delegato del Sindaco per la ASL Roma E, Danilo Amelina.

IL PARCO DEL DOMANI – Lo scopo dell’evento è quello di rendere fruibile alla cittadinanza un programma fitto di eventi scientifici, artistici e di intrattenimento all’interno delle strutture del parco per valorizzare un patrimonio pubblico: l’area verde, infatti, è stata lasciata spesso in condizioni di estremo degrado, nonostante la grande affluenza quotidiana, dovuta non solo agli uffici presenti nel comprensorio, ma anche all’esigenza dei cittadini di usufruire del parco come luogo ricreativo. Il centenario potrebbe rivelarsi quindi un’occasione per porre sotto gli occhi delle istituzioni l’impellente necessità di salvaguardare il valore storico, culturale e ambientale del Santa Maria della Pietà.

Alessia Pizzi

@alepizzi88

Foto: www.google.com

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews