Cecenia e omosessualità: perché l’Arabia Saudita non provoca scandalo?

(foto: http://student.pnhp.org)

Nelle ultime ore non si fa che parlare della situazione che vivono le persone omosessuali in Cecenia. Ha riportato l’agenzia stampa askanews: «Gli uffici della Farnesina sono stati attivati per ottenere informazioni sulla situazione dei gay in Cecenia e sulla denunciata inaccettabile violazione dei diritti umani. Lo ha scritto su Twitter il sottosegretario agli Esteri Benedetto della Vedova, mentre si moltiplicano le richieste – dai senatori del Pd, ai radicali, a diverse ong – di verificare le denunce di arresti e atti di tortura nei confronti di omosessuali nella repubblica russa del Caucaso del Nord. Le accuse di vessazione e trattamenti inumani nei confronti dei gay in Cecenia e dintorni non sono nuove, in una regione dove l’omofobia è costume comune. Ma secondo il quotidiano russo Novaya Gazeta, quello per cui scriveva la reporter Anna Politkovskya uccisa nel 2006, ora sono diventate sistemiche e la vicenda sta ottenendo risonanza internazionale».

L’ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha scritto sul suo profilo Facebook: «Le notizie che arrivano dalla Cecenia lasciano senza parole. Pensare che nel 2017 esistano dei campi di concentramento per uomini “dall’orientamento sessuale non tradizionale o sospetto” fa davvero rabbrividire. Non è un pesce d’aprile ma una drammatica realtà che ci colpisce profondamente. La dignità e la libertà degli uomini, a prescindere dal proprio orientamento sessuale, non possono essere lese così per nessun motivo ed in nessuna parte del mondo. I campi di concentramento per gay ci riportano al nazismo: tutti dobbiamo far sentire la nostra protesta, il nostro sdegno».

È curioso il fatto che mentre tutti si stanno indignando per la Cecenia nessuno o quasi faccia notare quanto succede in Arabia Saudita, paese dove chi compie atti omosessuali può essere punito con la pena capitale.

Qual è dunque la differenza fra la Cecenia e l’Arabia Saudita? Forse il fatto che la prima è parte della Russia mentre la seconda è una storica alleata degli Stati Uniti d’America e quindi anche dell’Europa?

Giacomo Cangi

@GiacomoCangi

foto: student.pnhp.org

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews