
La Filosofia ‘per tutti i giorni’ dell’Istituto di Studi Filosofici di Lugano (ISFI)

Internazionalità e praticità: la Filosofia del futuro è quella che si studia all’Istituto di Studi Filosofici di Lugano (ISFI)
Share and Enjoy
Come rilanciare la propria carriera? La guida ai lavoratori dell’Università Cusano

Come rilanciare la tua carriera? Sono sempre di più i lavoratori che decidono di tornare a studiare per raggiungere il successo. I #buonipropositi dei lavoratori
Share and Enjoy
Data journalism in Europa: l’informazione ai tempi dell’open source

Il data journalism in Europa: una sfida che l’Italia raccoglie ed è pronta a superare. TIA Formazione ha organizzato per venerdì 9 gennaio 2015, un seminario formativo dal titolo eloquente: Europa e data journalism
Share and Enjoy
TIA e l’Europa: creatività e innovazione per lo sviluppo economico

E se a rilanciare l’economia fossero creatività e innovazione? Questo l’argomento di “Creativity and Innovation as motors for economic growth: the role of culture and territories”, conferenza di Bruxelles
Share and Enjoy
Tra Giornalismo e Politiche europee
Il 5 dicembre ultimo appuntamento del Corso di Giornalismo e Politiche Europee organizzato da Tia Formazione Internazionale
Share and Enjoy
Programma ‘Europa per i Cittadini 2014-2020′. Intervista a Rita Sassu

Avvicinare l’Unione ai cittadini europei: l’obiettivo del programma “Europa per i cittadini 2014-2020” a cui Tia Formazione dedica un seminario il 29 novembre
Share and Enjoy
ERASMUS PLUS, Genova e Roma, opportunità da approfondire

TIA Formazione Internazionale rinnova il suo impegno per la formazione e la divulgazione delle politiche europee attraverso la campagna #europaugualeitalia che fa tappa a Genova sabato 22 novembre
Share and Enjoy
Formazione di genere e best practices in Europa

Presentazione dell’offerta formativa 2014-2015 “Cultura di Genere” di TIA Formazione
Share and Enjoy
Giornalismo, social media e web. Intervista ad Antonio Troise

Com’è cambiata l’informazione e la comunicazione attraverso il web? Ne abbiamo parlato con Antonio Troise, giornalista e docente del corso organizzato dall’associazione Tia “Web e informazione: giornalismo, social media e ufficio stampa ”
Share and Enjoy
L’Europa e l’assenza di dibattito pubblico in Italia. Intervista ad Andrea Maresi

Intervista ad Andrea Maresi, responsabile media relations al parlamento europeo per l’Italia, che ci spiega perché in Italia non si parla mai di Europa