
Mobilità in condominio: cosa c’è da sapere sull’installazione di un montascale

Il montascale, noto anche come servoscala, è uno strumento particolarmente utile che rientra nella categoria delle apparecchiature utili ad abbattere le cosiddette barriere architettoniche (ovvero quegli ostacoli fisici che impediscono alle persone con ridotte o limitate capacità motorie, di fruire di determinati spazi, sia pubblici che privati). In particolare, un montascale, come facilmente si intuisce […]
Share and Enjoy
Laurea in lettere: che cosa si studia? Guida al corso universitario

Se si ha una passione per la letteratura, il percorso di studi universitario più appropriato è sicuramente quello in Lettere. Si tratta di una laurea che permette di affrontare differenti discipline durante gli anni, e di ottenere una formazione multidisciplinare da spendere sul mercato del lavoro. Infatti, non è fondata la credenza che con questa […]
Share and Enjoy
30 anni di Fondazione Alberto Sordi: al Centro Anziani un brindisi speciale

Una giornata speciale alla Fondazione Alberto Sordi. 4 febbraio 1992: trent’anni fa la posa della prima pietra alla presenza dell’Alberto nazionale. 4 febbraio 2022: un brindisi con gli ospiti del nostro Centro Anziani, una celebrazione “autentica” al quale non hanno voluto mancare figure decisive dei primi tre decenni della storia della Fondazione, che è stata resa ancora più piacevole dalla […]
Share and Enjoy
Lavori del futuro: chi è e cosa fa il CISO (Chief Information Security Officer)

La forte digitalizzazione ha smaterializzato numerose mansioni e ruoli, infatti oggi molte delle professioni intellettuali sono svolte attraverso l’uso della rete. Questo, in realtà, si traduce in un imponente “sversamento” di dati nel web che genera una crescente esigenza di lavorare in completa sicurezza. Non sorprende, dunque, che una delle problematiche maggiori a cui una […]
Share and Enjoy
Dai regali ai lasciti testamentari, ecco come donare per aiutare bambini

Mai rimandare a domani ciò che si può fare oggi. Una filosofia di vita che spesso ci consente di non lasciarci sfuggire alcuna opportunità. Un detto applicabile sia al mondo del lavoro che a quello della beneficenza, che vive delle nostre donazioni e della nostra generosità. Fare del bene aiuta gli altri, ma anche sé […]
Share and Enjoy
Università online: come il Coronavirus ha distrutto i pregiudizi

Come il Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini
Share and Enjoy
Le Certificazioni Internazionali di Inglese

Le certificazioni internazionali sono degli esami che permettono di attestare il livello di inglese in modo affidabile, e soprattutto riconosciuto in vari Paesi del mondo (oltre 180) dai maggiori enti pubblici e privati, quali università, pubbliche amministrazioni e grandi aziende. Le certificazioni suddividono i livelli in 6 step A1: livello principiante A2: livello base B1: […]
Share and Enjoy
Sicurezza sul lavoro e per gli eventi nello scenario post-Covid19: arriva lo sportello virtuale Omnia Service Online

“Vogliamo rispondere all’esigenza che avranno tutti, dai datori di lavoro ai lavoratori, di chiarimenti e approfondimenti sullo scenario della sicurezza sui luoghi di lavoro, così cambiato dal virus, eppure che ruota intorno alle stesse regole. Come ha giustamente ricordato anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: è importante evitare errori di comportamento ma anche facili […]
Share and Enjoy
La laurea online ai tempi del Coronavirus

Il Coronavirus ha sorpreso tutti, creando un clima di incertezza in ogni settore lavorativo e formativo. Le scuole e le università si sono dovute adattare a nuove forme di didattica, utilizzando principalmente la teledidattica e avvalendosi di strumenti online. La laurea online si è dunque fatta spazio in questo momento e chissà che non riveli potenzialità […]
Share and Enjoy
Ex Ilva, Manconi (Ass. Nobilita): ‘Stato salvaguardi settore produzione acciaio’

Roma, 5 dicembre 2019. L’incontro tra Arcelor-Mittal, ministero dello Sviluppo Economico e sindacati sulla questione dell’ex Ilva si è concluso con un nulla di fatto, dopo la presentazione da parte della multinazionale indiana di un piano industriale che prevede la riduzione dai 10.789 occupati del 2019 ai 6.098 del 2023, con la perdita di 4.691 posti di lavoro. Il presidente dell’Associazione Nobilita, Gabriele Manconi, ha espresso il suo […]