
Doppio appuntamento con Malika Ayane a Firenze
Dal synth del Tenax ai velluti del Teatro Verdi, a Firenze Malika Ayane presenta il suo Domino in duplice versione
Share and Enjoy
Il lungoviaggio di Irene Grandi fa tappa a Firenze
Per il 25esimo anniversario di carriera, Irene Grandi presenta al Teatro Puccini di Firenze Lungoviaggio, album a metà strada tra musica e visual art
Share and Enjoy
Musica di qualità per il Festival Settembre Prato è Spettacolo
Al via la quarta edizione di Settembre Prato è Spettacolo con i live di Caparezza, The Darkness, Einstürzende Neubauten, dEUS, Blonde Redhead, Zen Circus e Cristiano De Andrè
Share and Enjoy
Manovalanza, ‘Last live at Terrazza sul Lago’. Documentare il senso di ribellione

Esce il primo album live della nota band ska-punk aretina e il valore di documento sonoro attraversa le barriere della discografia per farsi stimolo di lotta ideologica
Share and Enjoy
Bollani e la musica brasiliana di scena al Teatro Romano di Fiesole
Dopo il grande successo di Carioca, Stefano Bollani torna al grande amore per le sonorità brasiliane con Que Bom, di scena al Teatro Romano di Fiesole
Share and Enjoy
La festa di Cosmo a Ferrara Sotto le Stelle

Spettacolare performance di Cosmo a Ferrara tra musica elettronica, giochi di luce e coriandoli
Share and Enjoy
All’Estate Fiesolana un omaggio a De André Firmato a Neri Marcoré
Si chiama Come una specie di sorriso ed è l’omaggio a Fabrizio De André che Neri Marcoré e lo GnuQuartett portano in scena al Teatro Romano di Fiesole
Share and Enjoy
Ferrara stregata dagli Lcd Soundsystem

Gli Lcd Soundsystem si sono esibiti per Ferrara Sotto le Stelle con un live stellare
Share and Enjoy
‘Ceppeccàt’: contribuisci anche tu al nuovo, peccaminoso disco della Sossio Banda

Un crowdfunding diverso dal solito per sostenere il nuovo disco ‘Ceppeccàt’ della Sossio Banda: cd, t-shirt, ma anche bottiglie di vino aglianico
Share and Enjoy
L’arrivedorci a Elio e le storie tese al Mandela di Firenze
Il tour d’addio degli Elio e le storie tese al Mandela Forum di Firenze. Il complessino milanese si congeda dai propri fan ripercorrendo 37 anni di storia