
Green Generation Project: il punto sul Global Warming

Sergio Malatesta firma un documentario che racconta l’energia pulita della terra, del vento, dell’acqua e del sole
Share and Enjoy
Ises Italia: ‘Knowledge sharing per rinnovabili e sostenibilità’

Ises Italia unisce Associazioni, Imprese, Enti e Società nel segno della ricerca e della cultura scientifica condivisa: i tre pilastri di sviluppo
Share and Enjoy
Biostoviglie, il rispetto dell’ambiente comincia dalla tavola

Biostoviglie è l’azienda distributrice di piatti, vassoi e stoviglie rigorosamente compostabili e biodegradabili, che accompagnerà le portate dell’AperiNEWS
Share and Enjoy
Meteo, anche le rinnovabili senza l’ombrello

E’ giusto fornire stime sulla quantità di energia prodotta da fonti non programmabili come le rinnovabili? Ne parliamo con Simone Togni, presidente ANEV
Share and Enjoy
Giornata della Terra 2014: questione di sopravvivenza

Si celebra oggi la Giornata della Terra 2014 o Earth Day, per sensibilizzare i cittadini del mondo sulla necessità di salvaguardare il pianeta Terra
Share and Enjoy
Innovazione energetica: anche in Italia arrivano le Energy Communities

Energy Communities: comunità formate da industrie, famiglie, ospedali, centri commerciali e pubbliche amministrazioni che condividono oltre ad un territorio, anche la produzione ed il consumo di energia
Share and Enjoy
Riciclo delle Terre Rare, un’infografica spiega il suo ruolo nella tecnologia sostenibile

Cosa sono le Terre Rare e perché sono così importanti? L’infografica spiega il ruolo del riciclo delle Terre Rare nella tecnologia sostenibile
Share and Enjoy
Green economy, Di Matteo (ISES Italia): “Non perdiamo il treno della rivoluzione verde”

Umberto Di Matteo, Presidente di ISES Italia, parla a Wakeupnews di mercato del lavoro ed opportunità di sviluppo correlate alla green economy. Con una certezza: non bisogna farsi sfuggire anche questa occasione
Share and Enjoy
Lavoro e ricerca all’insegna delle rinnovabili: l’impegno di ISES Italia

Lavoro, ricerca e sostenibilità per una nuova cultura delle rinnovabili. ISES Italia rilancia l’impegno per il 2014
Share and Enjoy
L’Europa non userà gas di scisto per aumentare le risorse di energia

Il commissario europeo per l’Ambiente ha annunciato che la Ue non ricorrerà allo sfruttamento dei giacimenti di gas di scisto