
Capodanno a teatro con Shakespeare Dream musiKabarett
Aggiunto da Alessia Telesca il 26/12/2013.
Tags della Galleria Capodanno 2014, Cultura e Spettacolo, Teatro
Tags: Capodanno, Genova, shakespeare, Shakespeare Dream musiKabarett, Teatro della Tosse
Tags della Galleria Capodanno 2014, Cultura e Spettacolo, Teatro
Tags: Capodanno, Genova, shakespeare, Shakespeare Dream musiKabarett, Teatro della Tosse
Genova - Se è vero che «quello che si fa a Capodanno si fa tutto l’anno», allora trascorrere l’ultima notte di dicembre comodamente seduti sulla poltrona di un teatro è un ottimo modo per dare il benvenuto ad un culturale e ricco 2014.
SHAKESPEARE DREAM MUSIKABARETT - Per fare questo il Teatro della Tosse di Genova propone ai suoi spettatori una grandiosa festa, in scena il 31 dicembre alle 21.45, dal titolo Shakespeare Dream – musiKabarett, scritta a quattro mani da Emanuele Conte e Amedeo Romeo. La storia riprende il classico shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate e lo proietta in un ambiente diverso, moderno e vintage al tempo stesso, dalla forma di un night berlinese degli anni ’30, che cita la scenografia del film con Marlene Dietrich L’angelo azzurro, e si arreda di tavolini rotondi, lunghe tovaglie, flute di champagne e qualche sbrilluccichio qua e là.
In questo suggestivo palcoscenico ruotano le vicende passionali ed amorose dei numerosi personaggi protagonisti: Oberon, Re delle Fate e anziano padrone del night con strane tendenze naziste, Titania, attrice in pensione oramai stanca della sua vita e del suo mestiere, il dispettoso e irriverente folletto Puck, ed i quattro giovani amanti Lisandro, Ermia, Elena e Demetrio, perdutisi nel bosco e in cerca di nuove vie esistenziali. Lo spettacolo alterna così momenti di citazionismo e di arte recitativa, a momenti di scherzo e gioco, arricchendosi di effetti scenici, tra cui i luccicanti costumi di Bruno Cereseto, che ne ampliano il disincantato effetto onirico.
PUBBLICO PROTAGONISTA - La rivisitazione dell’opera di Shakespeare è decisamente originale e strampalata, ideale per allietare la notte festosa di San Silvestro, e si compone di un ulteriore ed inaspettato colpo di scena: la partecipazione fisica del pubblico. I più coraggiosi e i meno timidi potranno sentirsi attori per una notte e giocare con il folletto Puck ed i suoi bizzarri incantesimi, semplicemente presentandosi a teatro alle 20.45, un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, per essere istruiti e truccati dagli addetti ai lavori; in questo modo ogni persona potrà diventare protagonista di questo bizzarro Sogno. Inoltre, a fine spettacolo, sarà possibile brindare con tutta la ciurma di attori e registi.
BIGLIETTI - intero €40;
ridotto €35 (over 65 anni e abbonati Tosse);
ragazzi fino a 14 anni €20
Alessia Telesca