Capodanno 2015 in Lombardia: eventi culturali a Milano e dintorni

Capodanno 2015 in Lombardia: proposte per eventi culturali a Milano e in tutte le altre province nell'ultima notte dell'anno

(Fonte foto: www.imperiummilano.com)

(Fonte foto: www.imperiummilano.com)

Dopo l’arrovellamento sui regali di Natale arriva la fatidica domanda su come salutare l’anno appena trascorso. L’immancabile «Che si fa a Capodanno?» che, se non pronunciato direttamente da voi, sentirete senz’altro porre dai vostri amici o familiari. Perciò WakeUpNews propone una carrellata di eventi culturali per il Capodanno 2015 in Lombardia. Una ricca lista di appuntamenti a Milano e nelle altre province, tra i quali scegliere per trascorrere la notte più lunga dell’anno all’insegna del divertimento e della cultura.

Mattia - A Life Changing Experience

(Fonte foto: www.teatrofilodrammatici.eu)

CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA: EVENTI A MILANO – Al Teatro Filodrammatici (Via Filodrammatici 1, 20121 Milano) potrete trascorrere un magnifico Capodanno in compagnia di un “Fu Mattia Pascal” rivisitato: Mattia – A life changing experience. Si tratta di una rivisitazione dell’opera pirandelliana in chiave moderna: questo Mattia, infatti, si trova alle prese con un impegnativo lavoro da ingegnere, due gemelli e una moglie. Quando si rende conto che la sua vita non lo soddisfa più decide di sparire dalla circolazione e regalarsi la possibilità di un nuovo inizio. Ma il mondo di oggi è molto diverso da quello del Mattia pirandelliano: il GPS, i social network, i sensori di geolocalizzazione degli smartphone e, in generale, la tecnologia di cui siamo costantemente circondati, renderà particolarmente difficile al moderno Mattia trovare un angolino di mondo discreto e tranquillo dal quale ripartire da zero.

Insieme ad uno spettacolo ricco di colpi di scena che vi terrà incollati alle poltrone, il Capodanno al Teatro Filodrammatici offrirà a partire dalle 21.00 un gustoso aperitivo di benvenuto. Al termine dello spettacolo, invece, la compagnia di attori festeggerà con voi il nuovo anno con il tradizionale brindisi di mezzanotte con spumante e panettone.

L’Old Fashion Club (La Triennale di Milano, viale Emilio Alemagna 6, 20121 Milano) invece, offre per la notte più lunga dell’anno uno spettacolo che non dimenticherete facilmente: l’Old Fashion presenta infatti una serata dedicata alla luce con “laser show”. Il 20 dicembre 2013 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2015 come l’anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce, così il club ha colto al volo l’occasione per rendere unica la notte del Capodanno 2015, con spettacoli ad hoc e tanta buona musica che vi terranno compagnia fino a giorno inoltrato.

(Fonte foto: www.eventiesagre.it)

(Fonte foto: www.eventiesagre.it)

CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA: EVENTI A VARESE – Ancora teatro per salutare l’anno nuovo a Varese, presso il Teatro di Varese (Piazza della Repubblica, 21100 Varese) con lo spettacolo Derby Cabaret. Omaggio al vero cabaret (quello dagli anni ’60 con Enzo Jannacci, la coppia Cochi e Renato, Massimo Boldi, Diego Abatantuono, fino all’ultima generazione di Claudio Bisio) che aveva il suo punto di riferimento in uno scantinato di una palazzina liberty in zona San Siro a Milano, il cui nome era appunto Intra’s Derby Club, per la vicinanza a San Siro e per la frequentazione assidua di appassionati di cavalli e di giornalisti sportivi, chiuso nel 1986. Da allora la comicità è cambiata: gli interpreti del cabaret si sono trasformati in artisti che producono in pochi minuti una performance televisiva. Derby Cabaret mette in scena questa nuova comicità, intinta nella tradizione del Derby Club, rievocando e rivivendo quelle che furono le atmosfere di quegli anni gloriosi per la comicità milanese e nazionale (di Maurizio Colombi, Diego Boscaro e Dino Colombi). A mezzanotte il teatro offrirà un brindisi con spumante, panettone e pandoro a tutti gli spettatori.

CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA: EVENTI A COMO – La città di Como invece per la notte più lunga dell’anno propone un magico viaggio verso il 2015 con la crociera di Capodanno: partenza alle 20.40, cenone a bordo e musica, poi tre rientri, alle 2.00, alle 3.00 e l’ultimo alle 4.00. Per informazioni e prenotazioni contattare lo +39 031 579211, oppure lo +39 031 570080 o scrivere a ctl.navicomo@navigazionelaghi.it. Senza dubbio uno dei modi più emozionanti e suggestivi di trascorrere il passaggio dall’anno vecchio a quello nuovo, ammirando paesaggi mozzafiato illuminati a festa che offrono una prospettiva unica sulle ville d’epoca con i loro giardini botanici che costellano le rive del Lago.

CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA: EVENTI A SONDRIO –  Per chi ama la montagna, le passeggiate e l’aria pura, per chi cerca il contatto con la natura, per chi ama la buona cucina come le prelibatezze di quella Valtellinese, per chi si vuole rilassare, per chi non vuole rinunciare a tutte le comodità, il posto giusto per trascorrere il Capodanno 2015 sono i rifugi della provincia di Sondrio: cenoni con piatti tipici, fiaccolate, ciaspolate, tanta neve e tanto divertimento. Per informazioni visita il sito www.paesidivaltellina.it.

(Fonte foto:www.oltrepopavese.com)

(Fonte foto:www.oltrepopavese.com)

CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA: EVENTI A PAVIA – Una vastissima scelta di agriturismi, alberghi e ristoranti, oltre a decine di manifestazioni pubbliche per trascorrere la notte di Capodanno all’insegna della serenità e del divertimento su www.oltrepopavese.com, un territorio ricchissimo di risorse e tradizioni tutte da scoprire.

CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA: EVENTI A MONZA-BRIANZA – A Monza il Capodanno si festeggia con Maionese al Teatro Binario 7 (Via Filippo Turati 8, 20900 Monza e Brianza): una vicenda d’amore a sfondo surreale con un inaspettato finale a sorpresa. Una storia inverosimile, dietro le apparenze di un thriller, che mette alla prova un gruppo di amici di vecchia data convocati da Angelo, per uno scopo ben preciso. Angelo si è innamorato della donna sbagliata: Agnese, moglie di un pregiudicato che sta per uscire di galera con l’intenzione di “riappropriarsi” di ciò che gli appartiene. Per trovare una soluzione al problema, Angelo convoca i suoi migliori amici: fra proposte e litigi, equivoci e confusioni, appare evidente che la soluzione è una sola: “eliminare” il marito di Agnese. Una decisione difficile, alla fine accettata da tutti: in quel momento, tutto diventa relativo e tutto si trasforma in una maionese. Lo spettacolo inizierà alle 22.00 e, alla fine, si brinderà al nuovo anno insieme agli attori e a tutto lo staff del teatro.

Per chi invece volesse trascorrere un ultimo dell’anno all’insegna del “rombo” dei motori, da non perdere il Capodanno in Autodromo: nella zona paddock si trova l’ex museo dell’autodromo, un ampio salone ad ali di gabbiano, che verrà allestito per ospitare il party che accompagnerà gli ospiti fino alla prima alba del 2015. Per informazioni e prenotazioni: +39 393 0124699 oppure +39 393 1550219 – +39 329 4084336. Oppure consulta la pagina web www.eventimonza.com/autodromo o scrivi a info@eventimonza.com.

CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA: EVENTI A CREMONA – Anche a Cremona l’ultimo dell’anno si passa a teatro, in particolare al Teatro Ponchielli (Corso Vittorio Emanuele II 52, 26100 Cremona) con la Rimbamband: cinque straordinari musicisti che incantano, creano, illudono, emozionano, provocano, giocano. Una formazione eclettica, folle e scatenata che si diverte e vi farà divertire, mercoledì 31 dicembre dalle ore 22.00 grazie all’ironia delle interpretazioni musicali.

Anche a Crema si festeggia a teatro con lo spettacolo Amanda e La Banda, una Soul N’ Blues Experience: il repertorio propone una rilettura di classici soul, blues, gospel e funky con uno stile particolarmente energico e personale. Presso il Teatro S. Domenico, a partire dalle 20.30.

(Fonte foto: www.quibrescia.it)

(Fonte foto: www.quibrescia.it)

CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA: EVENTI A BRESCIA – Il Capodanno a Brescia si festeggia al museo: in occasione della serata dell’ultimo dell’anno Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con il Comune di Brescia, organizza nel Museo di Santa Giulia un capodanno davvero originale. I partecipanti potranno viaggiare alla scoperta degli antichi calendari e di come i popoli del passato festeggiavano l’arrivo del nuovo anno e con quali rituali. È richiesta la prenotazione obbligatoria entro domenica 28 dicembre presso il Centro Unico Prenotazioni del Museo di Santa Giulia (lunedì-domenica, dalle ore 10 alle 16). Il costo del biglietto è di 80 euro a persona. Per maggiori informazioni telefonare allo 030.2977833/834 o scrivere a santagiulia@bresciamusei.com.

CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA: EVENTI A BERGAMO – Mercoledì 31 dicembre alle ore 20.30 si apre la notte più lunga dell’anno con l’operetta Tè per due (No no Nanette) al Teatro Donizetti di Bergamo: uno spettacolo effervescente che ricalca il fortunatissimo film del 1950 con Doris Day, con l’esplosione di gags, la danza spensierata e coinvolgente, trasformato in un grande musical da Vincent Youmans.

Al Teatro Creberg, invece, si viaggerà verso il 2015 insieme all’allegria e alla spensieratezza di Ale&Franz, con lo spettacolo Capodanno con Ale e Franz che inizierà alle 22.30.

Terminando la nostra carrellata di eventi in Lombardia, consapevoli di non aver menzionato decine e decine di iniziative grandi e piccole, Vi auguriamo un magnifico Capodanno e uno spettacolare 2015.

CAPODANNO 2015 IN PIEMONTE 

CAPODANNO 2015 IN LOMBARDIA – CONCERTI

CAPODANNO 2015 IN VENETO

CAPODANNO 2015 IN LIGURIA

CAPODANNO 2015 IN EMILIA ROMAGNA

CAPODANNO 2015 IN TOSCANA

CAPODANNO 2015 IN UMBRIA

CAPODANNO 2015 NEL LAZIO

CAPODANNO 2015 IN CAMPANIA

CAPODANNO 2015 IN PUGLIA

CAPODANNO 2015 IN SARDEGNA

CAPODANNO 2015 IN SICILIA

Mariangela Campo
@MariCampo81

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews