
Campionato: le anticipazioni della sesta giornata
Aggiunto da Marco Frattino il 02/10/2010.
Tags della Galleria Calcio, Primo piano, Sport
Tags: benitez, Bologna-Sampdoria, Borriello, bucarest, calcio, campionato, cavani, cesena, Chievo Verona-Cagliari, De ceglie, delneri, derby d'italia, Fiorentina-Palermo, Genoa-Bari, hamsik, inter, Inter-Juventus, juve, Lavezzi, Lazio-Brescia, Lecce-Catania, Marco Frattino, menez, Milan, MILITO, Napoli-Roma, omosessuale, parma, Rinaudo, Serie A, sesta giornata, Totti, udinese
Tags della Galleria Calcio, Primo piano, Sport
Tags: benitez, Bologna-Sampdoria, Borriello, bucarest, calcio, campionato, cavani, cesena, Chievo Verona-Cagliari, De ceglie, delneri, derby d'italia, Fiorentina-Palermo, Genoa-Bari, hamsik, inter, Inter-Juventus, juve, Lavezzi, Lazio-Brescia, Lecce-Catania, Marco Frattino, menez, Milan, MILITO, Napoli-Roma, omosessuale, parma, Rinaudo, Serie A, sesta giornata, Totti, udinese
Tra oggi e domani va in scena la sesta giornata della Serie A. Il calendario prevede Udinese-Cesena alle 18, Parma-Milan alle 20.45. Domani, invece, nel pomeriggio i match più interessanti sono Fiorentina-Palermo, l’inedito scontro al vertice Lazio-Brescia e Napoli-Roma mentre alle 20.45 la Juventus sfida l’Inter al Meazza
di Marco Frattino

Ronaldinho
Parte con gli anticipi di oggi la sesta giornata del campionato di calcio. Alle ore 18, sfida tra bianconeri, con l’Udinese che ospita il Cesena al ‘Friuli’. Gli uomini di Guidolin, forti del primo punto conquistato la settimana scorsa, sono obbligati a cercare la vittoria per muovere ulteriormente la classifica, mentre mister Ficcadenti cercherà di riaccendere i sogni dei supporter romagnoli, dopo lo scivolone interno contro il Napoli, oltre che onorare Edmeo Lugaresi, storico ex presidente scomparso in settimana.
Alle ore 20.45 vanno di scena Parma e Milan. Al ‘Tardini’ il mister rossonero Massimiliano Allegri rilancia Ronaldinho dal 1’, dopo la panchina all’Amsterdam Arena, ma ha il dubbio Ibrahimovic, vittima di un fastidio. In panchina si rivede Pato. Gli emiliani di Pasquale Marino cercano una vittoria in campionato che manca dalla prima giornata, ma dovranno fare ancora a meno di Sebastian Giovinco.
Domani, invece, la giornata calcistica offre alle 12.30 la sfida tra Lecce e Catania. Alle 15, invece, sarà la volta di Bologna-Sampdoria, Chievo Verona-Cagliari, Fiorentina-Palermo, Genoa-Bari, Lazio-Brescia e Napoli-Roma. Proprio quest’ultimo incontro è quello più interessante del pomeriggio, in quanto entrambe le squadre arrivano da risultati tutto sommato positivi in campionato quanto in coppa. Gli azzurri cercano la prima vittoria in casa, mentre i giallorossi inseguono il primo successo esterno. Mazzarri lancia dal 1’ Hamsik, Lavezzi, Cavani , il trio che ha permesso di ribaltare la partita infrasettimanale di Bucarest, mentre Ranieri inserisce Menez alle spalle di Totti e Borriello.
Nel posticipo serale, l’Inter ospita la Juventus al ‘Meazza’ per l’attesissimo derby d’Italia. I nerazzurri, che in settimana hanno demolito il Werder Brema in Champion’s League, cercheranno di rialzare la testa in campionato dopo lo stop di sabato scorso all’Olimpico contro la Roma, mentre i bianconeri vogliono intraprendere la via del successo per agganciare proprio l’Inter e portarsi ai primi posti in classifica. Dopo averlo relegato in panchina per il match di coppa, Rafa Benitez è intenzionato a schierare Diego Milito dall’inizio, mentre Delneri dovrà fare a meno di Rinaudo, vittima del mal di schiena, ed è intenzionato a spostare Grygera sull’out destro per rispolverare De Ceglie su quello sinistro.