Come cambiare operatore telefonico in poco tempo

cambio-operatore-telefono-fisso

Oggi più che mai in un mondo che brulica di compagnie telefoniche diverse è possibile risparmiare inseguendo la migliore proposta del momento. In molti rimandano questa operazione temendo di dover affrontare spese eccessive o per paura che il cambio operatore telefono fisso sia complesso dal punto di vista burocratico. In realtà le cose non stanno esattamente così.

Per le spese da affrontare tutto in realtà dipende dai casi e dai tempi: se si recede da un contratto prima che questo sia terminato può essere che si debba pagare qualcosa, così come, ad esempio, se si ha un modem in dotazione e si decide di non restituirlo. La burocrazia per cambiare l’operatore telefonico oggi è snella proprio perché è una pratica usuale e diffusa: è la nuova compagnia prescelta, in alcuni casi (ma non sempre visto che non è dovuto), ad occuparsi della disdetta con la vecchia compagnia per conto del cliente.

Prima di tutto: scegliere il nuovo contratto

Per quanto riguarda la scelta del nuovo operatore a cui affidarsi è chiaro che non c’è un regola stabilita poiché dipende dal momento e dalle esigenze del singolo. Quello che sicuramente è importante, quindi, è sapere di che cosa si ha bisogno, facendo un’analisi delle proprie abitudini. L’offerta di solito migliore è quella dove si propone per la linea di casa una formula tutto incluso a prezzo fisso.

Quindi pagando lo stesso importo tutti i mesi (un importo di solito allettante) si hanno l’attivazione del servizio, le chiamate, internet, il modem con Wi-fi, l’assistenza della compagnia in caso di necessità. Attenzione a verificare che non vi sia lo scatto alla risposta e che le chiamate incluse siano sia a telefoni fissi che verso telefoni mobili, cosa al giorno d’oggi indispensabile. Per quanto riguarda internet, se sapete di essere raggiunti dalla fibra ottica, controllate che nell’offerta sia incluso questo tipo di traffico di maggiore qualità.

Un tipo di offerta simile oggi la propone Fastweb: con la sua offerta Fastweb casa a 29,95 euro al mese, fissi, propone tutto quanto detto.

Cambio operatore telefono fisso: farlo rapidamente

Quando trovate un’offerta migliore per il telefono e internet di casa, allora è il momento di procedere per fare il cambio operatore del telefono fisso. Il primo passo è controllare se la compagnia alla quale si intende passare si occupa essa stessa di gestire il cambio con il vecchio provider o meno.

Se è così, allora poco male: bisogna solo preoccuparsi di attivare il nuovo servizio, avere sotto mano i codici di migrazione (talvolta chiamati codice segreto), indispensabili se si intende mantenere il nuovo numero, e attendere. Ricordiamo che i codici sono costituiti da 4 parti: il cow, il cor, il cos e la cifra finale di controllo.

Se invece non è così, è indispensabile procedere da sé alla disdetta del contratto secondo le modalità e i tempi previsti, occupandosi anche di rispedire al mittente eventuali modem in comodato d’uso. Se ci sono costi di disattivazione, vanno pagati altrimenti non si avrà il via libera a procedere. Le tempistiche del cambio di operatore telefonico dipende dai diversi provider e da dove si risiede, al massimo, comunque, si parla di un mese di tempo.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews