
Calendario Lindt accusato di ‘islamizzare il Natale’. E’ bufera social
Il design da 'Mille e una notte' e la moschea in primo piano sul calendario Lindt suscitano le critiche degli utenti del web: 'Hanno boicottato il Natale'
Il nuovo calendario dell’avvento firmato Lindt scatena la furia del mondo social. Il design e la cornice narrativa ispirata alla raccolta di novelle orientali Mille e una notte incontra il disappunto degli utenti del web. L’accusa rivolta alla multinazionale Lindt & Sprüngli è dir aver “islamizzato il Natale” o, ancor peggio, di aver “boicottato” la sacralità cristiana di tale festività decidendo di piazzare in primo piano un edificio che – senza alcun bisogno di macchinose interpretazioni grafiche – ha di fatto le lampanti sembianze di una moschea.
LA DISAPPROVAZIONE DEL WEB - È Facebook l’arena della polemica. «Avete creato un calendario dell’avvento con una moschea» – scrive Sandra Fischer sul profilo ufficiale della ’LINDT Schokolade, Deutschland’- Io lo trovo decisamente insolito. Sin dall’infanzia, ho visto calendari con case e chiese, e il giorno della vigilia di Natale si guarda il presepe dalla porta della chiesa. Questo sarebbe appropriato, non una moschea». «Siamo in Europa – commenta Petra Schuster - e ciò di cui sicuramente non abbiamo bisogno è un calendario islamico dell’avvento. Potete regalarvelo fra di voi, non comprerò più prodotti Lindt». “L’Islam va bene – esordisce un altro utente, Dirk Boheme - il boicottaggio riguarda il fatto che un calendario di Natale dovrebbe avere simboli cristiani».
LA REPLICA DELL’AZIENDA - Pungolata nella secolare reputazione di azienda leader del mercato dolciario, nelle sue riconosciute abilità di marketing, la Lindt & Sprüngli non si astiene dal rispondere alle critiche: «Vorremmo preparare sempre gioia e non solo con cioccolato della migliore qualità, ma anche con un packaging accattivante. E’ lungi da noi urtare la sensibilità dei consumatori con i nostri prodotti, e ci dispiace molto, se è successo. Rispetto e tolleranza, indipendentemente da sesso, religione, opinione politica o altre convinzioni sono alla base di ogni azione della Lindt & Sprüngli. Naturalmente – continua la multinazionale – rispettiamo il background culturale del Natale. Il calendario dell’avvento Mille e una notte è da 10 anni un classico natalizio. La scatola rappresenta una visualizzazione delle condizioni di vita locali in quell’epoca. Ad essa appartengono l’architettura e la cultura, che rappresentano come sarebbe potuto essere il mondo al tempo della nascita di Cristo».
Antonietta Mente
@AntoMente