
Brasile 2014, girone H ai raggi X: Belgio, Russia, Algeria, Corea del Sud
L'analisi del girone H dei mondiali Brasile 2014: convocati, previsioni e calendario di Belgio, Russia, Algeria, Corea del Sud
Concludiamo l’analisi dei gironi del mondiale Brasile 2014 con il girone H, che sulla carta dovrebbe non riservare molte sorprese. A contendersi il primo posto saranno la favorita Belgio e la Russia di Fabio Capello. Poche le speranze per Algeria e Corea del Sud, rispettivamente 22° e 57° nel ranking FIFA, che cercheranno tutt’al più di di non sfigurare.
BELGIO - I “diavoli rossi” sono arrivati in Brasile da testa di serie, dopo un girone vinto senza nemmeno una sconfitta. La nazionale belga gioca davvero un ottimo calcio e può contare su alcuni dei giovani più talentuosi al mondo, vedi Courtuois, Hazard e Lukaku, oggetti del desiderio di molti club europei; il CT Wilmots ha dovuto rinunciare solo a Benteke per infortunio, ma ha scelto di lasciare a casa Nainggolan. C’è grande attesa su quella che potrebbe essere la vera rivelazione del torneo e pensare che nel 2010 era 64° nel ranking FIFA mentre oggi è 11°.
I CONVOCATI DEL BELGIO
PORTIERI: Thibaut Courtois (Chelsea), Simon Mignolet (Liverpool), Koen Casteels (Hoffenheim).
DIFENSORI: Toby Alderweireld (Atletico Madrid), Anthony Vanden Borre (Anderlecht), Laurent Ciman (Standard Liege), Jan Vertonghen (Tottenham), Vincent Kompany (Manchester City), Daniel Van Buyten (Bayern Monaco), Thomas Vermaelen (Arsenal), Nicolas Lombaerts (Zenit).
CENTROCAMPISTI: Axel Witsel (Zenit), Steven Defour (Porto), Marouane Fellaini (Manchester United), Nacer Chadli (Tottenham), Moussa Dembele (Tottenham), Kevin De Bruyne (Wolfsburg), Adnan Januzaj (Manchester United), Eden Hazard (Chelsea), Dries Mertens (Napoli)
ATTACCANTI: Kevin Mirallas (Everton), Romelu Lukaku (Chelsea), Divock Origi (Lille)
ALLENATORE: Marc Wilmots

La Russia di Fabio Capello (@TeamRussia)
RUSSIA - La Sbornaya torna al mondiale dopo due edizioni ma dovrà fare a meno di capitan Shirokov, vittima di un grave infortunio. Capello ha selezionato 23 giocatori provenienti quasi tutti dalla Premier League russa e, fresco di rinnovo, dovrà cercare di ben figurare, dato che la prossima competizione intercontinentale si terrà proprio in Russia. Non è certamente la squadra capace di stupire tutti degli anni precedenti, ma fa della tattica e della fisicità i propri punti di forza.
I CONVOCATI DELLA RUSSIA
PORTIERI: Igor Akinfeev (Cska Mosca), Yury Lodygin (Zenit San Pietroburgo), Sergei Ryzhikov (Rubin Kazan).
DIFENSORI: Vasily Berezutsky (Cska Mosca), Sergei Ignashevich (Cska Mosca), Georgy Shchennikov (Cska Mosca), Vladimir Granat (Dinamo Mosca), Alexei Kozlov (Dinamo Mosca), Andrei Yeshchenko (Anzhi), Dmitry Kombarov (Spartak Mosca), Andrei Semenov (Terek Grozny).
CENTROCAMPISTI: Igor Denisov (Dinamo Mosca), Yury Zhirkov (Dinamo Mosca), Alan Dzagoev (Cska Mosca), Denis Glushakov (Spartak Mosca), Viktor Faizulin (Zenit San Pietroburgo), Oleg Shatov (Zenit San Pietroburgo).
ATTACCANTI: Alexander Kerzhakov (Zenit San Pietroburgo), Alexei Ionov (Dinamo Mosca), Alexander Kokorin (Dinamo Mosca), Maxim Kanunnikov (Amkar Perm), Alexander Samedov (Lokomotiv Mosca)
ALLENATORE: Fabio Capello

L’eleganza dell’Algeria nella foto ufficiale (@LesVerts)
ALGERIA - La squadra africana è arrivata al mondiale grazie allo spareggio vinto contro il Burkina Faso, partita che ha salvato il CT Halilhodzic molto criticato dalla stampa. L’allenatore potrà contare su qualche nome noto del campionato di serie A come Ghoulam e Taider ma non su di Belfodil, escluso visto la sua stagione deludente chiusa senza marcature. La star della squadra è Feghouli, capace di trascinare il Valencia fino alle semifinali di Europa League, mentre il punto debole rimane la capacità di perdere facilmente la concentrazione. Staremo a vedere se le cose miglioreranno in questa competizione.
I CONVOCATI DELL’ALGERIA
PORTIERI: Zemmamouche (Usm Alger), Mbolhi (Cska Sofia), Si Mohamed (CS Constantine).
DIFENSORI: Medjani (Valenciennes), Mandi (Reims), Bougherra (Lekhwiya), Ghoulam (Napoli), Halliche (Coimbra), Belkalem (Watford), Cadamuro (Maiorca), Mesbah (Livorno), Mostefa (Ajaccio),
CENTROCAMPISTI: Feghouli (Valencia), Taider (Inter), Lacen (Getafe), Djabou (Club Africain), Brahimi (Granada), Bentaleb (Tottenham), Yebda (Udinese), Mahrez (Leicester).
ATTACCANTI: Slimani (Sporting Lisbona), Soudani (Dinamo Zagabria), Ghilas (Porto)
ALLENATORE: Vahid Halilhodzic

la Corea del Sud, probabile cenerentola del girone H
COREA DEL SUD - La Corea del Sudnon è più quella di una volta, capace nel 2002 arrivare quarta (Moreno permettendo) e orfana della stella Park Ji-Sung, ritiratosi dal calcio giocato. Hong Myung-Bo ha puntato su di un ricambio generazionale, con moltissimi giovani affiancati da pochi veterani. Occhi puntati su Son Heung-Min, attaccante classe 1991 del Bayer Leverkusen da cui in patria ci si aspettano grandi cose.
I CONVOCATI DELLA COREA DEL SUD
PORTIERI: Jung Sung-Ryong (Suwon Bluewings), Kim Seung-Gyu (Ulsan Hyundai), Lee Bum-Young (Busan IPark)
DIFENSORI: Hong Jeong-Ho (Augsburg/Germany), Hwang Seo-Ho (Sanfrecce Hiroshima/Japan), Kim Chang-Soo (Kashiwa Reysol/Japan), Kim Jin-Soo (Albirex Niigata/Japan), Kim Young-Gwon (Guangzhou Evergrande/China PR), Kwak Tae-Hwi (Al Hilal/Saudi Arabia), Lee Yong-Pyo (Ulsan Hyundai), Yun Suk-Young (Queens Park Rangers/England)
CENTROCAMPISTI: Ha Dae-Sung (Beijing Guoan/China PR), Han Kook-Young (Kashiwa Reysol/Japan), Ji Dongwon (Augsburg/Germany), Ki Sung-Yueng (Sunderland/England), Kim Bok-Yung (Cardiff City/England), Lee Chung-Yong (Bolton Wanderers/England), Park Jong-Woo (Guangzhou R&F/China PR), Koo Ja-Cheol (Mainz/Germany)
ATTACCANTI: Kim Shin-Wook (Ulsan Hyundai), Lee Keun-Ho (Sangju Sangmu), Park Chu-Young (Watford/England), Son Heung-Min (Bayer Leverkusen/Germany), Ji Dong-Won (Augsburg/Germany)
ALLENATORE: Hong Myung-Bo
IL CALENDARIO DEL GIRONE H
martedì 17/06 13:00 (18.00 Italia) Belo Horizonte Belgio – Algeria diretta tv Sky
martedì 17/06 18:00 (0.00 Italia) Cuiaba Russia – Corea del Sud diretta tv Sky
domenica 22/06 13:00 (18.00 Italia) Rio de Janeiro Belgio – Russia diretta tv Sky e Rai
domenica 22/06 16:00 (21.00 Italia) Porto Alegre Corea del Sud – Algeria diretta tv Sky
giovedì 26/06 17:00 (22.00 Italia) Sao Paulo Corea del Sud – Belgio diretta tv Sky
giovedì 26/06 17:00 (22.00 Italia) Curitiba Algeria – Russia diretta tv Sky e Rai
Giulio Perulli