
Benedetto XVI: missione in Sudamerica
Roma – Papa Benedetto XVI è partito questa mattina dall’aeroporto di Fiumicino per una nuova missione: destinazione il Sudamerica. Si tratta della ventitreesima visita all’estero dall’inizio del pontificato.
Per la prima volta, l’attuale Pontefice si reca in Messico, ove giungerà alle 23:30, ora italiana. Qui sbarcherà nello stato del Guanajuato, ove ad accoglierlo ci sarà il presidente Felipe Calderon. La visita proseguirà poi a Cuba. Tante le tematiche alla base di tale missione: dall’impegno pastorale della Chiesa nei due Paesi, alle difficoltà economiche e sociali che fronteggiano quotidianamente le popolazioni.
«Vado in Messico e a Cuba – ha scritto Ratzinger a Giorgio Napolitano, nel consueto telegramma trasmesso al capo dello Stato, alla vigilia di una missione- per portare un messaggio di speranza». « Nel momento in cui lascio Roma per recarmi in Messico e a Cuba per sostenere la missione della chiesa locale e portare un messaggio di speranza – ha aggiunto il Pontefice – mi è caro rivolgere a lei, signor Presidente, il mio deferente saluto, che accompagno con fervidi auspici per il benessere spirituale, civile e sociale del popolo italiano, cui invio volentieri la benedizione apostolica».
Si vocifera anche di un possibile incontro con Fidel Castro, probabilmente in forma riservata e non ufficiale. È invece certo il colloquio con Raul Castro, fratello del “lider maximo”, nonché suo successore. Stamane, all’aeroporto c’era anche il presidente del Consiglio Mario Monti, che ha salutato il Papa benedetto XVI prima della partenza.
Angela Piras
Foto: wakeupnews.eu