Basket Time 29a giornata – Riprende la marcia di Cantù

BENNET CANTU’ – CIMBERIO VARESE 76-66

Greg Brunner (pallacanestrocantu.com)

Con un roster sempre più corto (fuori anche Marconato) e privo di giocatori del calibro di Scekic, Micov e Shermadini, autentici trascinatori nell’ottimo inizio di stagione e ora lungodegenti, Cantù fa di necessità virtù, con soli 7 giocatori a referto. Il derby lombardo con Varese deve far dimenticare la batosta del Forum di Milano e Markoishvili, il migliore in quell’occasione, mette subito le cose in chiaro: pronti-via ed è subito 4-0 Cantù, ma Varese fa male dal perimetro con Weeden e il sorpasso è pronto in tavola. A differenza di quanto visto con Milano, però, la reazione canturina non si fa attendere e 5 punti di Leunen aprono un parziale di 9-3 che rimette le cose al loro posto: Fajardo e Diawara riportano sotto Varese, ma nel terzo periodo Brunner e Perkins prendono il controllo delle operazioni e Cantù scende in campo con ben altro ritmo.

Sotto i tabelloni è dominio di Greg Brunner, che chiuderà con 13 rimbalzi a referto (37-23 per Cantù il totale), mentre in cabina di regia quando Perkins invece di incaponirsi in azioni solitarie favorisce un rapido giropalla i risultati producono canestri a ripetizione e da ogni posizione del campo: Mazzarino, Perkins e Leunen gonfiano la retina da 3 e quando Varese sposta la difesa sul perimetro è ancora Brunner a firmare il +14 massimo vantaggio e a scrivere le premesse per un finale di gara di totale controllo.

LE ALTRE - Senza Bremer e ancora senza i nuovi acquisti, Milano si gode un Hairston da 27 punti ed espugna Avellino, senza riuscire però a staccare Pesaro in classifica, a sua volta uscita con successo dalla gara casalinga contro Sassari.

La sconfitta di Varese mantiene vive le speranze di ottavo posto per Roma, che però crolla contro Venezia, che esce così dalla recente serie negativa, mentre nelle parti basse della classifica Bologna inguaia Caserta e Biella e Cremona prevalgono negli scontri diretti con Casale e Montegranaro. Vittoria in scioltezza per Siena, che schianta treviso 90-67 grazie a 19 punti di Pietro Aradori.

Andrea Samele

RISULTATI E CLASSIFICA
Angelico Biella – Novipiù Casale Monferrato 87-78
Fabi Shoes Montegranaro – Vanoli Braga Cremona 66-73
Montepaschi Siena – Benetton Treviso 90-67
Canadian Solar Bologna – Otto Caserta 84-66
Sidigas Avellino – EA7 Emporio Armani Milano 77-90
Scavolini Siviglia Pesaro – Banco di Sardegna Sassari 89-81
Umana Venezia – Acea Roma 83-69
Bennet Cantù – Cimberio Varese 76-66
Riposa: Banca Tercas Teramo

Siena 42, Cantù 38, Milano e Pesaro 36, Venezia e Sassari 34, Bologna 32, Varese 28, Roma e Avellino 26, Biella, Treviso, e Cremona 24, Montegranaro e Caserta 22, Teramo 20, Casale 12.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews