Basket serie A, ultima giornata: Milano vince. Ai playoff c’è Siena

 

Basket serie A

Alessandro Gentile ancora una volta il migliore www.basketnet.net

Basket serie A, ultima giornata: Milano batte Brindisi 94 a 89 e chiude al quarto posto. Nei playoff la attende la sfida contro i campioni d’Italia di Siena, sconfitti in casa da Sassari.

Clima da ferie anticipate al Forum di Assago: quelle di Brindisi innanzitutto, squadra già ampiamente appagata da una salvezza tranquilla al termine di una stagione nel complesso positiva. Ma anche quelle assai più preoccupanti di Milano, i cui giocatori mettono in campo lo stesso spirito agonistico di una grigliata sotto il sole di Agosto. E forse anche meno. Atteggiamento che lascia perplessi in vista della sfida che inizierà venerdì sera contro Siena, squadra che certamente non è più la corazzata invincibile delle ultime stagioni, ma che quest’anno ha già dimostrato di saper vendere cara la pelle prima di abdicare. La Milano balneare di questa sera è avvisata: non sono ammesse distrazioni, per le vacanze estive c’è ancora tempo.

L’Olimpia scesa in campo questa sera ha lo stesso approccio delle giornate peggiori viste quest’anno: difesa inesistente, poca voglia di lottare a rimbalzo, in confusione totale quando si tratta di attaccare a difesa schierata. Dall’altra parte però anche Brindisi non scherza, collezionando palloni persi in serie e lasciando praterie davanti al proprio canestro, di cui Milano spesso non riesce ad approfittare, sbagliando più di un canestro da distanza ravvicinata o addirittura, come Mensah-Bonsu comunque positivo, anche in campo aperto.

Nel primo tempo la gara la svegliano proprio il gigante inglese, con l’aiuto di Gentile e Melli: con loro in campo si vede un po’ di intensità in difesa e a rimbalzo e, ogni volta che Milano riesce ad alzare il livello, gli ospiti vanno sotto, nonostante il bombardamento da 3 punti degli esterni che tengono il match  aperto anche quando i padroni di casa provano a prendere il largo. Le prime due frazioni si chiudono con Milano che permette a Brindisi, con una scellerata palla persa a pochi secondi dalla sirena, di restare in gara sul 48 a 44.

Nella seconda metà di partita il copione non cambia: una Milano abulica prova, con qualche fiammata dei singoli, a staccare gli avversari, i quali restano in partita e vanno addirittura più volte in vantaggio grazie alle offensive di Reynolds, Viggiano e Robinson.  Nel finale la decidono i lunghi, oltre al solito apporto di Gentile e Green: prima Bourousis, poi Mensah-Bonsu, lasciato inspiegabilmente a marcire in panchina per 18 minuti da coach Scariolo, tengono a distanza gli ultimi orgogliosi assalti di Brindisi, prima che Fotsis dalla lunetta e una rimessa suicida di Viggiano chiudano una partita da dimenticare in fretta.

Milano si prepara così ad affrontare i campioni d’Italia della Montepaschi Siena in una sfida che rievoca tre delle ultime quattro finali scudetto, tutte vinte dai toscani: urge recuperare Langford dall’infortunio patito questa settimana, oltre a capire cosa sia successo a capitan Hairston, questa sera inquietante. Ma soprattutto è necessario che i biancorossi si presentino venerdì sera con la faccia mostrata proprio nelle due vittorie contro i senesi in regular season, o nei successi a Sassari e a Cantù, lasciando finalmente nel cassetto amnesie e cali di tensione: altrimenti le ferie arriveranno davvero in anticipo. Ma non sarebbe una bella estate per i tifosi biancorossi.

Risultati:

Montepaschi Siena – Banco di Sardegna Sassari 86 – 92
Scavolini Banca Marche PU – Sidigas Avellino 80 – 93
Umana Venezia – Cimberio Varese 76 – 71
Acea Roma – Sutor Montegranaro 82 – 64
EA7 Emporio Armani Milano – Enel Brindisi 94 – 89
Oknoplast Bologna – Lenovo Cantù 69 – 79
Vanoli Cremona – Angelico Biella 87 – 68
Juve Caserta – Trenkwalder Reggio Emilia 77 – 80

Classifica:

Cimberio Varese 46 punti
Banco di Sardegna Sassari 44
Acea Roma 40
EA7 Emporio Armani Milano 38
Montepaschi Siena 36
Trenkwalder Reggio Emilia 36
Lenovo Cantù 34
Umana Venezia 32
Juve Caserta 26
Sidigas Avellino 26
Vanoli Cremona 26
Enel Brindisi 22
Sutor Montegranaro 22
Oknoplast Bologna 20
Scavolini Banca Marche PU 20
Angelico Biella 12

Quarti di finale playoff 2012-2013:

Cimberio Varese – Umana Venezia
EA7 Emporio Armani Milano – Montepaschi Siena

Banco di Sardegna Sassari – Lenovo Cantù
Acea Roma – Trenkwalder Reggio Emilia

Daniele Leone
@DanieleLeone31

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews