
Basket serie A, 28esima giornata: Milano travolge Biella, perde Cantù
Basket serie A, 28esima giornata: Milano passeggia contro la già retrocessa Biella, cade di nuovo Cantù sul parquet di Reggio Emilia.
L’EA7 Olimpia Milano riscatta la pessima figura fatta settimana scorsa a Varese e travolge l’Angelico Biella 85 a 67, con una vittoria che va al di là dei 22 punti di scarto. I padroni di casa infatti dominano dal primo minuto, volando a +20 già in anticipo sulla sirena del primo tempo, trascinati dalle ottime prestazioni di Gentile, Langford e Radosevic. Nel secondo tempo è solo accademia: tutti si sfogano, a partire da Bremer, per arrivare a Hairston e Melli. Molto positivo infine il debutto del nuovo acquisto Pops Mensah-Bonsu, chiamato a ricoprire il ruolo dell’infortunato Bourousis.
A dire il vero, è necessario sottolineare come la povera Biella non abbia più nulla da chiedere al campionato, oltre a essere dotata di un tasso tecnico notevolmente basso, come la retrocessione avvenuta con tre giornate di anticipo ha ampiamente dimostrato. I tifosi stessi se ne sono resi conto, dal momento che hanno sfruttato l’occasione di questa insignificante passerella di fine stagione per contestare una squadra fino a oggi deludente in tutte le competizioni e che ha ormai spazientito il pubblico milanese: molto eloquente lo striscione che recitava: «se perdono a Cantù non pagateli più». In effetti, dopo le figure pietose rimediate a raffica nel corso della stagione, ultima la sopra citata sconfitta indecorosa a Varese, potrebbe essere una soluzione percorribile, anche se in direzione contraria al clima di pacificazione nazionale.
A proposito di Cantù: la squadra sceglie di prepararsi al derby nel peggiore dei modi, tornando alla sconfitta dopo aver dato qualche segno di risveglio la scorsa settimana con la vittoria interna contro Montegranaro. A Reggio Emilia i brianzoli partono forte, ma devono subire la rimonta in una ripresa in cui i padroni di casa vengono trascinati da Bell, Slanina e Taylor. La gara si conclude col punteggio di 71 a 65, con Reggio che conquista così un posto ai playoff, mentre Cantù piomba di nuovo nel burrone della crisi dell’ultima parte di stagione, con un secondo tempo orrendo in cui riesce a segnare solo 25 punti.
Nelle altre gare, nulla cambia in vetta, con Varese che soffre ma vince sul campo di un’orgogliosa Cremona, Sassari che espugna Bologna ai supplementari e Roma e Siena che strappano punti fondamentali rispettivamente contro Brindisi e Venezia, squadre che per lunghi tratti avevano condotto le partite, salvo poi uscire battute nel finale.
Risultati:
Acea Roma – Enel Brindisi 88 – 82
EA7 Emporio Armani Milano – Angelico Biella 85 – 67
Vanoli Cremona – Cimberio Varese 88 – 92
Sutor Montegranaro – Scavolini Banca Marche PU 94 – 108
Montepaschi Siena – Umana Venezia 83 – 81
Oknoplast Bologna – Banco di Sardegna Sassari 110 – 120 d.t.s.
Juve Caserta – Sidigas Avellino 75 – 85
Trenkwalder Reggio Emilia – Lenovo Cantù 71 – 65
Classifica:
Cimberio Varese 44 punti
Banco di Sardegna Sassari 40
Acea Roma 36
Montepaschi Siena 34
Trenkwalder Reggio Emilia 34
EA7 Emporio Armani Milano 34
Lenovo Cantù 32
Umana Venezia 28
Juve Caserta 26
Sidigas Avellino 24
Vanoli Cremona 22
Enel Brindisi 22
Sutor Montegranaro 22
Scavolini Banca Marche PU 20
Oknoplast Bologna 18
Angelico Biella 12
Daniele Leone
@DanieleLeone31
Foto in copertina: www.dailybasket.it