
Basket playoff: Siena batte Milano 75 a 69
Basket playoff: la Montepaschi Siena batte l’Emporio Armani Milano 75 a 69, riportando in parità la serie dei quarti di finale sul 2 a 2. Gli uomini di coach Scariolo cedono di schianto nel finale dopo 35 minuti di equilibrio assoluto, mostrando così di aver superato la serataccia di gara 3, ma probabilmente non i problemi connaturati alla squadra, come l’assenza di un playmaker dotato di leadership e di un’ala forte competitiva a livello playoff. Non solo: ma ancora una volta non sono in grado di sfruttare il gioco in area, arma vincente nella splendida serata di gara 1 e nelle migliori prestazioni di quest’anno, non riuscendo di nuovo a prendere le misure all’aggressività senese.
Sono troppi infatti gli uomini incappati in una serata storta in attacco: Hairston ha le polveri bagnate, Gentile viene subito penalizzato dai falli, Green e Bremer perdono nettamente la sfida in regia, Fotsis e Melli, come spesso capita, danno ben poco contributo alla causa. In queste condizioni non bastano la consueta energia di Mensah Bonsu e l’eccellente rientro di Langford per salvare la pelle al PalaEstra: sono Carraretto, Eze e Hackett nel finale a scavare il solco in cui precipita la squadra di Scariolo, mentre per i primi tre quarti il grande protagonista per i biancoverdi era stato Bobby Brown, autore di 17 punti.
Ora per i milanesi diventa più complicato il cammino verso le semifinali: se fino a questa sera infatti l’inerzia era sembrata nelle mani dell’Olimpia, aver concesso a Siena le prime vittorie negli scontri diretti in questa stagione e non essere stati in grado di togliere ai campioni d’Italia il fattore campo rischia di spostare la pressione sulle spalle degli uomini di coach Scariolo. I quali dovranno ripartire da alcune note positive della serata: innanzitutto l’essersi subito rialzati dopo la brutta sconfitta in gara 3. In secondo luogo l’aver ritrovato Keith Langford, giocatore in grado di reggere da solo una buona fetta di attacco. Infine l’aver retto nonostante un’altra serata pessima dal punto di vista offensivo.
Se i biancorossi ripartiranno da questi elementi, aggiungendo soluzioni diverse contro l’aggressività della difesa senese, allora riusciranno a prendere di nuovo il comando della serie. Altrimenti il rischio è che Siena, dopo aver pareggiato il conto delle vittorie, ribalti pericolosamente l’inerzia di questi appassionanti quarti di finale. Sabato sera l’ardua sentenza nell’originale cornice di Desio: Milano infatti non ha un palazzetto idoneo a ospitare la partita più importante della stagione. Ma questo meriterebbe una riflessione a parte: quello che conta ora è ritrovare la vittoria per continuare a sognare.
Risultati:
Montepaschi Siena – EA7 Milano 75 – 69 (2-2)
Umana Venezia – Cimberio Varese 84 – 72 (1-3)
Trenkwalder Reggio Emilia – Acea Roma 68 – 71 (2-2)
Lenovo Cantù – Banco di Sardegna Sassari 82 – 80 (2-2)
Daniele Leone
@DanieleLeone31
Foto in copertina: qn.quotidiano.net