Basket playoff: Siena a un passo dalla finale

 

Basket playoff

Daniel Hackett trascina Siena sul 3 a 1 www.datasport.it

Basket playoff: i campioni d’Italia della Montepaschi Siena sono a un passo dalla conquista della finale scudetto, grazie a un’incredibile rimonta ai danni di Varese ieri sera al PalaEstra. Gli ospiti conducevano infatti di 17 punti a un minuto dalla fine del terzo quarto e sembravano sul punto di riportare la serie in parità, restituendo la vittoria sul parquet avversario ai padroni di casa e riconquistando così il fattore campo perso in gara uno. Ma nell’ultimo quarto avviene l’incredibile: Varese si inceppa, Siena aumenta a dismisura l’intensità difensiva e si affida al solito Daniel Hackett e a uno scatenato Bobby Brown per completare una rimonta che ribalta il fattore psicologico e porta i toscani con tre match point in tasca per andare a lottare per il titolo.

La sensazione è che Varese abbia buttato via un’occasione d’oro, ma che la Montepaschi Siena sia ancora oggi la squadra favorita per la vittoria finale, a prescindere dagli episodi o dalle singole partite: più squadra, più cattiva nei momenti importanti, insomma più vincente, nonostante la rivoluzione della scorsa estate che ha ridimensionato il valore tecnico del roster.

La dimostrazione si era già avuta contro Milano: mentre gli uomini di coach Banchi avevano mantenuto il fattore campo per poi sfoderare cuore e nervi d’acciaio in gara 7, nel momento clou i biancorossi si erano sciolti come il burro. Ora Varese, la squadra che ha dominato la regular season, ha dimostrato di saper reagire anche di fronte a una partenza che aveva visto Siena espugnare subito Masnago: ma al momento di riaprire i giochi, sono uscite di nuovo la compattezza e la voglia di vincere dei campioni d’Italia che domani in Lombardia possono già riconquistare una finale che per la prima volta negli ultimi anni non sembrava affatto scontata. Ma che in questo momento sarebbe ampiamente meritata, nonostante la grande stagione del team di coach Vitucci.

Nell’altra serie di semifinale regna invece l’equilibrio: Roma e Cantù sono infatti sul 2 a 2, senza che fino a questo momento ci siano stati ribaltamenti del fattore campo. I capitolini si sono infatti aggiudicati le due gare giocate nella capitale, mentre gli uomini di coach Trinchieri hanno rimontato con due vittorie consecutive in Brianza.

Stasera si giocherà gara 5, di nuovo a Roma. Anche se la serie è in grande equilibrio e la squadra di coach Calvani potrebbe essere favorita alla lunga dal fattore campo, la sensazione è che Cantù stia dimostrando qualcosa in più: non solo infatti tra le mura amiche del Pianella non ha mai avuto sbandamenti nella conduzione delle partite fino alla vittoria finale, ma si è anche avvicinata molto più degli avversari al successo in trasferta. Ma il basket è imprevedibile e questi playoff così lunghi ed equilibrati lo sono ancora di più: stasera gara 5 fornirà forse qualche indizio ulteriore, ma l’impressione è che questa serie abbia ancora molto da raccontare.

In conclusione, una parentesi sul mercato estivo: mentre infatti quattro squadre si stanno ancora contendendo il titolo, la grande delusa della stagione sta provando a ricostruirsi per il futuro, dopo il recente fallimento. L’Olimpia Milano infatti è alla ricerca di un nuovo coach, dopo il divorzio consensuale da Sergio Scariolo, avvenuto prima della naturale scadenza del contratto a fine Giugno.

Basket playoff

Flavio Portaluppi: sarà il nuovo plenipotenziario di Milano www.olimpiamilano.com

Difficile in questo momento stare dietro ai rumors di mercato. In  pole position dovrebbe esserci Andrea Trichieri, ora impegnato con Cantù nei playoff: è ambizioso, italiano e conosce molto bene l’ambiente, essendo cresciuto proprio nel settore giovanile dell’Olimpia. A seguire, sono circolati anche i nomi di Simone Pianigiani, ex allenatore di Siena, di Obradovic, più volte campione d’Europa con diverse squadre tra cui il Panathinaikos, di Pini Gershon e molti altri, dai più titolati coach del continente come Ivkovic, ai più giovani e ambiziosi come Tabak. Insomma, stando alle voci circolate ultimamente, non pare esserci coach che non abbia ricevuto almeno un sms dalla società di Piazzale Lotto.

Quello che è certo è che Milano dovrebbe rifondarsi innanzitutto a livello societario, vista l’incapacità progettuale e i fallimenti degli ultimi anni: ma al momento, a parte le dichiarazioni di facciata del presidente Proli, il quale ha promesso un passo indietro, l’unica novità concreta sembra essere il passaggio dei pieni poteri a Flavio Portaluppi. Persona onesta e capace il «Lupo», oltre che ex capitano dell’Olimpia, ma pur sempre general manager in questa ultima disastrosa stagione. Un vero cambio di marcia o uno specchietto per le allodole? I tifosi di Milano restano in attesa di scoprirlo nelle prossime settimane, nella speranza di andare incontro a un nuovo progetto finalmente vincente e non a nuove delusioni.

Daniele Leone
@DanieleLeone31

Foto in copertina: www.tuttosport.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews