Basket, Milano – Caserta 97-71: la cronaca e le pagelle

malik-hairston

Malik Hairston (sentio.it)

Inizia sul velluto la stagione dell’EA7 Olimpia Milano. Il punteggio finale di 97 a 71 contro la Juve Caserta è lo specchio fedele dell’andamento della gara: i milanesi la sbranano da subito e la controllano senza particolari difficoltà, non lasciando agli avversari neppure le briciole.

Se la scorsa stagione si era conclusa con una sconfitta in finale e tante speranze per il futuro, il primo banco di prova dimostra subito che quelle speranze sono ben riposte: Milano ha un roster lungo e di qualità, tante soluzioni in attacco e grande consapevolezza del proprio valore. Coach Scariolo in sala stampa cerca ugualmente di tenere alta la guardia: la strada è lunga e la squadra deve crescere come affiatamento e tenuta difensiva. Inoltre, i nuovi acquisti devono ancora integrarsi: il riferimento a Keith Langford sembra abbastanza chiaro, visto la prova assai opaca della guardia americana, anche se Scariolo non lo nomina mai esplicitamente.

In avvio di partita coach Sacripanti prova a puntare sui centimetri di Akindele e sembra, per qualche minuto, una buona scelta, visto che il dirimpettaio Bourousis dorme sonni tranquilli in difesa e viene sostituito dopo 5 minuti dal debuttante Hendrix. Quest’ultimo dimostra un buon impatto in termini di peso sotto i tabelloni e, sotto i colpi di Hairston, Fotsis e Basile, Milano prova il primo strappo a fine primo quarto: il punteggio dice 24 a 17. Da notare che dopo otto minuti Milano ha già schierato quasi tutti gli uomini a disposizione, ad eccezione di David Chiotti che comunque fornirà una buona prova nella seconda parte di gara.

Ma il primo vero strappo alla partita lo da Nicolò Melli che, subentrato dalla panchina, agita i suoi riccioli d’oro fulminando Caserta da tre punti e dalla lunetta nella prima metà del secondo quarto. Poi, quando il ragazzo di Reggio Emilia torna a sedersi in panchina, inizia lo show di sua maestà Antonis Fotsis che, con due assist, una magia in penetrazione e una tripla, spazza via le ultime resistenze di Caserta: 53 a 37 a metà partita.

Il secondo tempo vede Milano in assoluto controllo del match, con uno scatenato Malik Hairston, qualche timido segno di vita di Bourousis e un ottimo contributo dalla panchina di Stipčević, Chiotti e Hendrix. C’è anche il tempo per la prima «tripla ignorante» di un Basile molto più in forma di quanto non dicano i suoi 37 anni e che, con un tiro impossibile sulla sirena del terzo quarto, fa esplodere il forum di Assago. Un palazzetto fino allo scorso anno terra ostile, ma che oggi sembra già aver accolto fra le sue braccia il campione di Ruvo di Puglia.

E Caserta? A fine partita coach Sacripanti ammetterà la superiorità di Milano, ma sottolineerà anche le difficoltà e la sfortuna di Caserta in questo inizio di stagione, tra gli infortuni e il tesseramento del lungo Jonusas non ancora arrivato.

Pino Sacripanti si arrabbia: Caserta così non va (ilfaroonline.it)

Certamente il potenziale dei bianconeri andrà verificato sul lungo termine: Michelori e Mordente garantiscono esperienza, Akindele centimetri e qualità sotto canestro e gli esterni Wise e Chatfield sono giocatori molto interessanti. Ma questa sera, contro una Milano cosi forte e motivata, la compagine casertana poteva davvero fare poco.

Ora tocca ai ragazzi di coach Scariolo dimostrare di saper affrontare riflettori e responsabilità: solo così, oltre a un duro lavoro di squadra, potranno riportare sotto la madonnina un titolo atteso ormai da troppi anni.

Le pagelle di Milano:

Cook 5: il capitano è in serata no. Può capitare. Ma attenzione alla leadership: Akindele lo manda a quel paese e lui si gira intimidito. Mike D’antoni avrebbe ucciso per molto meno.

Hairston 7,5: se lo pressano, segna in penetrazione. Se gli danno spazio, segna da fuori. E’ opportuno che ogni buon milanese lo ringrazi nelle preghierine del mattino per non aver ceduto alle lusinghe del Cska Mosca.

Langford 4,5: Litiga col ferro colpendolo più volte con la palla, nemmeno gli avesse fatto del male. Si attendono tempi migliori.

Fotsis 7: sua maestà è ripartito col turbo. Elegante nei movimenti, spietato quando serve, meraviglioso quando alza la mano da tre punti.

Bourousis 5,5: il gattone greco dorme placido in difesa, è tenero in attacco, non salta a rimbalzo. Salva in parte la serata uscendo dal coma a inizio ripresa.

Stipčević 6,5: dove ha imparato a tirare? Ha una tecnica tutta sua, ma è efficace. Teso e concentrato in regia e in difesa.

Giachetti 5,5: gioca poco, ma mostra anche poca qualità.

Basile 6,5: quando il nemico di tante battaglie segna la prima «tripla ignorante» il forum va in estasi. Benvenuto, meglio tardi che mai.

Gentile 5: fuori forma, avrà modo di rifarsi.

Melli 7: ricorda molto il gatto con gli stivali del celebre cartone animato. Con quegli occhioni e quei riccioli d’oro sembra un angelo e inganna gli avversari. Ma poi li graffia con artigli affilatissimi. Letale.

Hendrix 6,5: muscoli e atletismo da vendere. Scariolo lo definisce «più utile che spettacolare». Gran verità.

Chiotti 6: svolge il compito molto bene e fa capire perché è stato scelto per completare un roster di questo livello. Tornerà utile.

Coach Scariolo 7: se la squadra fa già vedere momenti di grande basket il merito è tutto suo. Sta costruendo da un anno un gruppo con l’ambizione di essere vincente, senza mai perdere l’equilibrio né nei momenti esaltanti, né nella bufera. Il lavoro è ancora lungo, ma fino ad ora ha sempre avuto ragione.

Caserta: Chatfield 6,5. Maresca 5. Wise 6. Akindele 6,5. Jelovac 5,5. Mordente 6. Michelori 5. Gentile S. 6. Ceffarelli 6. Coach Sacripanti 6.

Daniele Leone

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews