Basket. Attacco cardiaco in campo per Alessandro Pagani

Alessandro Pagani, giovane cestista della Assigeco Casalpusterlengo, si è accasciato a terra per attacco cardiaco. Salvato dal defibrillatore, resta comunque in gravi condizioni

Alessandro Pagani colpito da attacco cardiaco durante una gara di precampionato (corrieredellosport.it)

Alessandro Pagani colpito da attacco cardiaco durante una gara di precampionato (corrieredellosport.it)

Stava disputando una gara di precampionato con la sua Assigeco Casalpusterlengo – formazione di Serie A2 – contro la Centrale del Latte Brescia al palazzetto dello sport di Manebrio (Brescia), quando un attacco cardiaco ha colpito Alessandro Pagani – ala classe 1994 – costringendolo ad accasciarsi sul parquet di gioco. Immediato l’intervento dei medici che gli hanno salvato la vita con l’utilizzo di un defibrillatore. Trasportato subito in ospedale, Pagani si è ripreso ma le sue condizioni di salute restano gravi.

IL CROLLO – Alessandro Pagani si è accasciato sul parquet mentre rientrava in difesa sul finire del primo quarto della partita. Soccorso con il defibrillatore e sottoposto a respirazione bocca a bocca, il giovane atleta ha ripreso a respirare dopo venti minuti di massaggio cardiaco prima di essere trasportato in ospedale in ambulanza. La sua vita è salva ma le condizioni di salute sono gravissime. Tecnicamente si è trattato di un infarto fibrillatorio, per giunta avvenuto sotto gli occhi dei genitori seduti in tribuna. Dai risultati della tac e della coronografia non si intravedono segni di ematomi o emorragie cerebrali né problemi alle coronarie. Pagani resta attualmente in prognosi riservata. I medici lo hanno sedato e provvederanno a risvegliarlo tra questa sera e domani mattina per capire definitivamente se ci sono stati danni cerebrali.

Ranimato dopo venti minuti di massaggio cardiaco, Alessandro Pagani è salvo ma resta in gravi condizioni di salute (tuttosport.com)

Ranimato dopo venti minuti di massaggio cardiaco, Alessandro Pagani è salvo ma resta in gravi condizioni di salute (tuttosport.com)

SEGNI DI MIGLIORAMENTO – Prima di essere sedato, però, Pagani aveva dato segni di leggero miglioramento. Stando a quanto riferisce Franco Curioni, il presidente dell’Assigeco Casalpusterlengo, garantisce che il giovane aveva ripreso conoscenza e riconosciuto il padre. Nel suo conferire informazioni alla stampa, Curioni si è lasciato andare anche a una breve lamentela. «Trovo curioso che al palazzetto non fosse presente un’ambulanza. Non mi sembra una bella cosa», spiega il presidente. Si tratta di una critica scaturita dal fatto che, secondo Curioni, si sia reso necessario chiamare un’ambulanza tramite il pronto intervento.

UN TRAGICO PRECEDENTE – Il mondo dello sport, purtroppo, non è esente da eventi in cui atleti finiscono in ospedale o perdono addirittura la vita in seguito ad attacchi cardiaci o altre tragiche fatalità. Il mondo del basket italiano, nello specifico, porta ancora in memoria il tragico accaduto che vide come vittima il giovane Davide Ancilotto, promessa del basket italiano degli anni ’90 tra le fila Virtus Roma. Nel corso di una gara precampionato a Gubbio, Ancilotto fu colpito dalla rottura di un aneurisma cerebrale. Trasportato d’urgenza all’Ospedale San Filippo Neri di Roma, il giocatore morì una settimana dopo, il 14 agosto 1997, all’età di 23 anni.

Foto: corrieredellosport.it / tuttosport.com

Stefano Gallone

@SteGallone

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews