
Bagnasco: i cattolici tornino alla politica
Il messaggio del cardinale al popolo della fede
di Redazione
«Ai cattolici con doti di mente e di cuore diciamo di buttarsi nell’agone, di investire il loro patrimonio di credibilità, per rendere più credibile tutta la politica», sono le parole del cardinal Bagnasco alla Conferenza Episcopale Permanente.
L’idea di fondo è la necessità di coinvolgere i giovani nella vita istituzionale e di mettersi a disposizione come cittadini e come credenti affinché la politica italiana possa tornare ad essere credibile e possa superare l’attuale situazione di disordine.
A detta del presidente della Cei, l’Italia «ha bisogno di riscoprire la bellezza del bene comune perseguito nell’azione politica come nella vita quotidiana dei cittadini».
Certo un vero colpo di genio la necessità di riacquisire credibilità come politici e come istituzioni, ma la soluzione reale al problema non può di certo essere nelle mani della sola classe cattolica italiana, in quanto significherebbe che il nostro Paese è in effetti frammentato, ancora diviso, non solo dai colori politici, ma anche dalle categorie della Chiesa. Un paese che invece avrebbe davvero bisogno di ritrovare una coesione popolare e non di ispirazione divina.
Pingback: Italia- Presidente Cei Bagnasco su attuale disordine politica: Ai cattolici con doti di mente e di cuore diciamo di buttarsi nella politica «