Puoi baciare lo sposo: una commedia per combattere il pregiudizio

Le unioni civili secondo Genovesi. ‘Puoi baciare lo sposo’ è una sorta di favola italiana sull’accoglienza
Share and Enjoy
Festival di Venezia 2014: finalmente Pasolini

Mentre l’Italia continua a raccontarsi con realismo, arrivano in sala Red Amnesia di Wang Xiaoshuai e l’eccezionale docu-film Io sto con la sposa
Share and Enjoy
Festival di Venezia 2014: i primi pronostici

Oggi in concorso la Svezia, in lizza dopo 25 anni, e il Giappone; in programma anche Italy in a Day, il primo esperimento collettivo italiano di Salvatores
Share and Enjoy
Festival di Venezia 2014. Al lido l’opera visionaria dei Masbedo

Presentato alle Giornate degli Autori,The Lack è un’opera tutta al femminile sulla mancanza costruita tra ambientazioni surreali e dettagli onirici
Share and Enjoy
Festival di Venezia 2014: in concorso Akin, Costanzo e Oelhoffen

Una domenica di festival dedicata a The Cut, Hungry Hearts e Loin des hommes. Attesi anche il chiacchierato Belluscone di Maresco e The Lack dei Masbedo
Share and Enjoy
Festival di Venezia 2014: oggi è tutto per Al Pacino

Al Pacino: un premio, una doppietta in Sala Grande e un dinner party. In concorso Manglehorn, 3 coeurs, Goodnight Mommy e l’italiano Senza nessuna pietà
Share and Enjoy
Festival di Venezia 2014. Pronti al primo red carpet

Attesa per Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone e Naomi Watts e per il trauma movie di Kim Ki-Duk
Share and Enjoy
‘Le chiavi di Roma. La città di Augusto’ da settembre nella capitale

Aspettando la mostra ‘Le Chiavi di Roma. La città di Augusto’. A Roma, Sarajevo, Amsterdam e Alessandria d’Egitto per il bimillenario della morte di Augusto
Share and Enjoy
Rapporto annuale Federculture: pessime notizie ma con buone soluzioni

Crollano consumi ed investimenti, ma per la Federazione la cultura resta la giusta «alternativa alla crisi per una nuova idea di progresso»
Share and Enjoy
Green Generation Project: il punto sul Global Warming

Sergio Malatesta firma un documentario che racconta l’energia pulita della terra, del vento, dell’acqua e del sole