Lo scaffale dimenticato – ‘Il giorno dell’indipendenza’ di Richard Ford

Oggi sfogliamo le pagine de ‘Il giorno dell’indipendenza’ di Richard Ford, vincitore del premio Pulitzer per la narrativa nel 1996
Share and Enjoy
Lo scaffale dimenticato – ‘La sottile linea scura’ di Joe R. Lansdale

Oggi andiamo a scoprire la prosa di Joe R. Lansdale, sfogliando le pagine de ‘La sottile linea scura’, uno dei suoi masterpiece di maggior successo
Share and Enjoy
Kenny Wayne Shepherd @ Bloom di Mezzago: live report

Il chitarrista americano sul palco dello storico locale brianzolo per quasi due ore di infuocato blues
Share and Enjoy
Lo scaffale dimenticato: ‘La dimora di noce’, di Miljenko Jergovic

Oggi rispolveriamo uno dei capolavori di una delle penne balcaniche più celebri e talentuose
Share and Enjoy
Gli Ufomammut demoliscono il Bloom di Mezzago: live report

Il trio piemontese devasta il locale brianzolo con una performance incredibile per potenza e impatto
Share and Enjoy
Ufomammut, ‘Ecate’: violenza psichedelica senza compromessi

Gli Ufomammut pubblicano la loro settima prova discografica in studio: un concentrato di violenza psichedelica dall’alto tasso di sperimentazione
Share and Enjoy
‘In un’espressione di niente’: l’esordio letterario di Stefano Gallone

Dopo le prove di poesia e saggistica, Stefano Gallone esordisce anche nella narrativa, con una raccolta di racconti dal titolo ‘In un’espressione di niente’
Share and Enjoy
‘9’, la recensione del nuovo album dei Negrita

I Negrita tornano nei negozi di dischi con il nono album in studio, intitolato ‘9’: un lavoro discreto, eclettico e multiforme
Share and Enjoy
Lo scaffale dimenticato: ‘L’inverno di Frankie Machine’ di Don Winslow

Questo mese rispolveriamo ‘L’inverno di Frankie Machine’, uno dei romanzi più celebri dello scrittore noir americano Don Winslow
Share and Enjoy
Lo scaffale dimenticato – ‘Galveston’ di Nic Pizzolatto

Oggi riscopriamo ‘Galveston’ di Nic Pizzolatto, il romanzo d’esordio dello sceneggiatore della celebre serie televisiva ‘True Detective’