Attacco kamikaze in Bulgaria: strage di turisti israeliani

Strage in Bulgaria (metronews.it)

L’attentato che, alle 17.30 – ora locale – di ieri ha causato la morte di una comitiva di turisti israeliani sarebbe «con molta probabilità» il risultato della drammatica azione di un kamikaze. Ad affermarlo, anche se ancora con una certa cautela,  è il ministro degli Interni bulgaro Tsvetan Tsvetanov: «L’esplosione è stata provocata da un uomo che è morto nell’attentato e la cui identità esatta non è stata stabilita ancora. Il suo documento di viaggio era una patente falsa dello Stato del Michigan». Dopo la prudenza iniziale, è stata quindi almeno confermata l’ipotesi dell’attentato.

Ancora tutte da ricostruire le dinamiche della vicenda. L’esplosione si sarebbe verificata poco dopo l’atterraggio dei turisti, provenienti da Tel Aviv, all’aeroporto di Sarafovo, dove la compagnia era attesa da 3 autobus. L’ordigno ha provocato lo scoppio del primo autobus, mentre gli altri due sarebbero stati poi investiti, così come altri veicoli, dalle fiamme, andando a fuoco all’interno del parcheggio. Il bilancio, ancora provvisorio, parla di 8 morti e 31 feriti, 3 dei quali in condizioni particolarmente gravi e quindi trasferiti a Sofia. Tra le persone ricoverate all’ospedale di Burgas anche un ragazzo di 11 anni e due donne in dolce attesa. La situazione è però ancora molto confusa e non si esclude che nelle prossime ore possano emergere i nomi di nuove vittime, trasportate d’urgenza in altre strutture mediche.

Nella notte, sono poi giunti da Israele alcuni diplomatici che si stanno occupando dell’identificazione delle vittime. Tramite una nota, il ministro degli Esteri israeliano ha sottolineato che la procedura potrebbe essere particolarmente lunga e difficoltosa. Solo allora si potrà però avere un quadro definitivo della drammatica portata delle strage.

E proprio da Israele sono arrivate le prime voci di severa condanna nei confronti del gesto. In particolare, il premier Benyamin Netanyahu non ha mancato di lanciare una precisa accusa nei confronti dell’Iran, ritenuto il vero responsabile di quanto accaduto. Le successive rivelazioni del ministro bulgaro Tsvetanov non sembrano tuttavia assecondare necessariamente quest’ipotesi. Ad ogni modo, solo le indagini in corso di svolgimento potranno dare risposte certe. Dagli Stati Uniti, il presidente Barack Obama ha assicurato che darà tutto il sostegno necessario all’individuazione dei colpevoli.

Mara Guarino

Foto homepage via: romacapitalenews.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews