Usa. Aspetta il trapianto portando un cuore nello zaino. La storia di Larkin

Un paziente di 24 anni del Michigan è stato dimesso dal centro cardiovascolare con un organo totalmente artificiale che gli permette di vivere "senza cuore" in attesa del trapianto

freedom_driver

MICHIGAN - A volte si usa l’espressione “essere senza cuore” parlando di persone senza scrupoli e sentimenti, ma non è questa l’accezione alla quale si vuol fare riferimento trattando della storia di Stan Larkin, un ventiquattrenne ricoverato presso il centro cardiovascolare dell’Università del Michigan che è stato dimesso con un cuore totalmente artificiale che gli permette di vivere in attesa della disponibilità di un trapianto.

Questo avveniristico dispositivo si chiama SynCardia e dal mese di luglio è stato eletto come ponte per i candidati in lista per un trapianto cardiaco che presentino una situazione clinica stabile. Un ritrovato medico che sembra essere davvero miracoloso.

Il prototipo del cuore segue la fisiologia del cuore umano, provvisto di valvole, atrii e ventricoli perfettamente funzionanti, progettati, per limitare, se non evitare del tutto, disfunzioni che potrebbero essere letali. Il dispositivo, che consente al cuore di battere, pesa circa cinque chili  e  può essere trasportato comodamente dentro uno zaino, in una borsa a tracolla o trainato come un trolley.

Vista la difficoltà nel reperire un cuore per la scarsa disponibilità di donatori, e l’aumento vertiginoso di patologie cardiovascolari, quest’ultima frontiera della medicina sembra essere un vero e proprio miracolo.

Stan era  affetto da una displasia ventricolare destra, seguita da uno shock cardiogeno dovuto all’impianto di un defibrillatore.  Le sue condizioni sembravano andare verso il peggio ma il dottor Jonathan Haft, che segue questo caso dal suo ricovero presso il centro cardiovascolare (ottobre 2014), sosteneva che: «Le condizioni di Stan peggioravano molto velocemente da far pensare che non sarebbe sopravvissuto abbastanza da trovare un cuore adatto a lui»

Contro ogni previsione e, per fortuna, Stan è riuscito a ritornare alla sua vita normale grazie a Syncardia che gli permette di avere un cuore sempre con sé anche se in spalla o a tracolla dentro uno zaino.

Il prezzo da pagare non è molto elevato rispetto al rischio che ha corso. Il ragazzo deve avere l’accortezza di seguire una dieta iposodica, assumere anticoagulanti e trovarsi sempre nelle vicinanze di un alimentatore, in attesa di un nuovo cuore pronto a battere nel suo petto.

Mariateresa Scionti

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews