Aprire un mutuo ai tempi del Covid: conviene?

mutuo-casa

Nonostante la difficile situazione che stiamo attraversando, sono ancora molte le persone alla ricerca di un nuovo immobile da acquistare. Anzi, sembra proprio che il Covid abbia influenzato non di poco le esigenze delle famiglie, che durante la quarantena si sono accorte di aver bisogno di una casa più ampia e di uno spazio all’aperto. Quello che però in molti si chiedono oggi è se sia realmente conveniente accendere un mutuo di questi tempi e se esistano dei vantaggi reali nel farlo proprio ora.

Per rispondere a questa domanda ci siamo informati presso gli esperti del settore: gli specialisti del settore come Tecnocasa che sono sempre sul pezzo, ma anche gli istituti di credito, che si occupano dell’erogazione dei mutui. Vediamo dunque di fare un po’ di chiarezza in merito all’attuale situazione.

Aprire un mutuo ai tempi del Covid: tassi ai minimi storici

Aprire un mutuo per acquistare casa ai tempi del Covid conviene e su questo punto non ci sono ormai più dubbi di alcun tipo. Sono infatti tutti concordi nel sostenere che l’attuale momento storico sia il più vantaggioso per coloro che intendono accendere un mutuo ed il motivo è piuttosto semplice. I tassi d’interesse sono ai minimi storici: erano decenni che non arrivavano ad una soglia così bassa e questo si traduce in una decisiva convenienza per chi apre un mutuo adesso.

Se infatti i tassi d’interesse sono particolarmente bassi, non solo la rata da sostenere ogni mese diventa inferiore ma c’è anche un altro aspetto da considerare. Si può scegliere di aprire un mutuo a tasso fisso, in modo da mantenerlo invariato e poter dunque giovare di questo vantaggio fino a quando non si estingue completamente il debito.

Ottenere un mutuo oggi è più difficile

Abbiamo dunque capito che questo è il momento perfetto per accendere un mutuo, ma purtroppo c’è un rovescio della medaglia e non è sempre tutto oro quel che luccica. Se infatti da un lato la convenienza è assicurata, dall’altro bisogna considerare che non è una passeggiata riuscire ad ottenere un finanziamento in questo periodo.

Molti istituti di credito chiedono delle garanzie aggiuntive, al punto che in alcuni casi non basta più nemmeno dimostrare di avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato. La questione dunque è più complicata di quello che potrebbe sembrare, perché non sempre si riesce ad ottenere la somma richiesta e spesso si è costretti a scendere a compromessi.

Se vogliamo cercare il lato positivo di tutto questo, è che anche i prezzi degli immobili sono piuttosto convenienti. Se è vero infatti che in alcune città d’Italia si sono alzati nell’ultimo periodo, è altrettanto vero che in altri casi sono scesi. Sono anche cambiate le esigenze degli italiani, che oggi cercano case più ampie, dotate di spazi all’aperto e di almeno un balcone. Se dunque si è disposti ad accontentarsi di soluzioni abitative differenti, si possono trovare delle offerte molto interessanti.

In tal caso, la somma da richiedere alla banca sarà inferiore e si avranno maggiori possibilità di ottenere il finanziamento.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews