All’Obihall di Firenze “Al Monte Live” di Alessandro Mannarino

mannarino

Alessandro Mannarino (foto via: tgcom24.mediaset.it)

Qualcuno lo considera un “fenomeno locale”, troppo legato alla romanità. Ed è forse per questo motivo che Alessandro Mannarino, cantautore di estrazione folk classe 1979, ha deciso di abbandonare i confini capitolini e di portare il suo show Al Monte live nei teatri di tutta Italia. Prossima fermata stasera all’Obihall di Firenze. I numeri sono tutti a favore del cantautore romano. Nel suo tour estivo Mannarino ha fatto registrare più di 40.000 presenze. Il MEI lo ha eletto l’artista indie più popolare del web con oltre 170.000 fan su Facebook e quasi 50.000 di Twitter. Tra i cantautori della sua generazione, con soli 3 dischi alle spalle e senza la sponda di radio e tv, è quello con i numeri più alti. Guardando gli ascolti di Spotify, è nella top 30 sia nella graduatoria degli artisti che in quella degli album. Senza contare le oltre 40.000 copie vendute con i primi due album, Bar della rabbia e Super santos, e i premi Gaber, Siae e Pimi 2014 come miglior artista indipendente dell’anno. È sul terzo album, Al Monte, che verterà, invece, il tour che fa tappa stasera all’Obihall di Firenze.

INIZIATIVA PER I DISOCCUPATI – Come per le altre date del tour, anche a Firenze l’artista ha voluto riservare 100 biglietti a 10 euro per i disoccupati (con documentazione di stato occupazionale certificata dall’Inps). “Lo spettacolo che portiamo in scena non è solo “cantare insieme” “E briindoooo!!!”, non ci basta e non vogliamo basti nemmeno a voi – ha spiegato Mannarino – Detto questo, non vivo in una campana di vetro, e so bene che in questo periodo il problema dei biglietti cari resta concretamente. In accordo con i promoter e le strutture coinvolte, ho chiesto che si potesse dare attenzione a coloro che si trovano, più di altri, in un momento di difficoltà. Siamo riusciti ad arrivare ad un piccolo traguardo, che non vuole significare niente, ma che a qualcuno servirà nel concreto per potersi godere lo spettacolo”.

mannarino live - facebook

Mannarino live durante l’ulitmo tour (foto via: www.facebook.com/officialmannarino)

“Il concerto – ha proseguito Mannarino – con la sua scenografia va in scena grazie all’impegno, la professionalità e la passione di oltre 40 persone tra musicisti, tecnici e collaboratori. Portare in autunno il live nei teatri, ovvero nei luoghi più adeguati alla fruizione dello spettacolo, ma con una capienza ridotta rispetto alle grandi arene estive (ed un costo d’affitto elevato) ha portato inevitabilmente a questo aumento del prezzo dei biglietti. Certamente – prosegue lo stesso Mannarino – avrei potuto decidere di suonare da solo o con pochi musicisti, addirittura con le sequenze (ovvero con suoni pre-registrati), rinunciare alla scenografia, ai costumi, alle luci, e magari scegliere come location i club (che hanno anche i bar e si incassa più facilmente) facendo in modo che il biglietto costasse meno. Ma la scelta è stata un’altra e me ne assumo la responsabilità”.

“Questo spettacolo, Al Monte Live, non vuole essere un semplice concerto, né una cantata insieme, e nemmeno un dj set… Il concerto che abbiamo portato in scena quest’estate sarà nei teatri ancor di più uno spettacolo, una rappresentazione che con le sue immagini, suoni e suggestioni vuole toccare e coinvolgere nel profondo” – ha concluso il cantastorie romano.

Al suo fianco, sul palco, Daniela Savoldi (violoncello), Nicolò Pagani (contrabbasso), Alessandro Chimienti (Chitarre), Mauro Menegazzi (Fisarmonica e tastiere), Simona Sciacca (Cori), Marco Monaco (batteria), Renato Vecchio (sax), Daniele Leucci (percussioni), Antonino Vitali (Tromba), Giovanni Risitano (Chitarre), Adriana Ester Gallo (violino e viola).

Antonio Giordano 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews