
Allarme caldo, giornata nera in 16 città italiane
Siamo quasi agli sgoccioli delle vacanza estive, ma il grande caldo non ha intenzione di dare addio all’estate. E’ allarme caldo in tutta la nostra penisola, in particolare in 16 città, dove la Protezione civile ha diramato l’allerta. Le temperature più alte si registrano oggi a Bolzano, Bologna, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Milano, Napoli, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona.
Negli ultimi giorni, la colonnina di mercurio è oltre i 36 gradi. A preoccupare ancor più gli italiani è la temperatura percepita che, di solito, supera di due o tre gradi la massima reale. Si tratta della seconda vera rimonta anticiclonica di matrice africana. A spiegarlo è Massimiliano Pasqui, ricercatore del Cnr-Ibimet, Istituto di biometeorologia del Consiglio nazionale delle ricerche. Purtroppo (o per fortuna per chi è ancora in vacanza, al mare o in montagna) il caldo africano continuerà ad avvolgere la penisola per tutto agosto, con temperature fino a 40 gradi.
Nella giornata di domani, martedì 23 agosto, le temperature raggiungeranno nelle regioni centrali i 35 e 40 gradi di temperatura reale e supereranno abbondantemente i 40 gradi di temperatura percepita. Bolzano toccherà i 35 gradi di temperatura massima e 37 di temperatura percepita, Bologna, 35 gradi di massima e 36 percepita, Firenze 38 gradi massima e percepita, Messina, 31 la massima e 40 la temperatura percepita, Milano toccherà i 34 gradi di massima e i 36 di percepita, e ancora Napoli con 33 di massima e 39 di percepita, Perugia, 36 massima e 37 percepita.
Roma, dai 35 gradi di temperatura massima nelle ore centrali, potrà arrivare ai 37 di temperatura percepita. Nella capitale già da domenica è scattato il massimo livello di allerta per le ondate di calore e in strada sono scesi gli operatori del comune e della protezione civile capitolina per distribuire 15mila bottiglie d’acqua.
Ancora, Torino toccherà 37 gradi la massima e 39 la percepita, Trieste 33 massima e 37 percepita; infine, Verona rispettivamente 34 e 38 gradi.
Al momento la situazione afa sembra essere questa, almeno fino alla fine del mese. Si spera che il rientro settembrino delle vacanze per molti italiani sia accompagnato anche da un po’ di refrigerio.
Redazione
Foto via: latinanotizie.it; nanopress.it