Allarme alta pressione. Natale con temperature e smog alle stelle

Millennium, l'alta pressione dei record non desiste. Sarà un Natale anomalo, all'insegna di temperature oltre la media. Ma resta alto anche l'allerta smog

(www.salernonotizie.it)

(www.salernonotizie.it)

Millennium, l’alta pressione dei record, non accenna a diminuire. Su tutta l’Italia permangono, da settimane ormai, temperature superiori alla media stagionale.  Non sarà un Natale coi fiocchi, quello alle porte, non dal punto di vista strettamente metereologico almeno. Tempo stabile e cielo soleggiato, è in questa cornice che il Belpaese si prepara a scartare i regali e ad addentare la sua fetta di panettone. Ma non è tutto oro quel che luccica, secondo quanto reso noto da iLMeteo.it, un risvolto negativo c’è: assenza di neve sulle montagne, piogge scarse e presenza di nebbia sulle principali pianure, aggiunte ad una allarmante concentrazione di smog e inquinamento nelle grandi città.

L’INCESSANTE ALTA PRESSIONE – Montagne innevate ed abeti bagnati dalla pioggia sono solo un vecchio ricordo ormai. Il freddo, in questo anomalo inverno 2015, sembra essere stato disarcionato dalla forza prepotente di un anticiclone siccitoso. Risultato, inevitabili disagi diffusi su tutta la Penisola: tanta nebbia al Nord, siccità in molte regioni, inquinamento alle stelle sia in pianura padana che nelle regioni centrali e meridionali. E se Milano ha tirato un sospiro di sollievo grazie alla prima pioggia dopo 40 giorni, a Roma vige indisturbato il superamento dei limiti dei valori del Pm10 che costringe la capitale a non abbondonare il sistema di circolazione a targhe alterne. Un tentativo di miglioramento della qualità dell’aria, questo, che al momento purtroppo non ha prodotto risultati soddisfacenti.

DICEMBRE DA RECORD – Vi è un’alta probabilità – secondo le proiezioni –  che la fase anticiclonica-siccitosa persista almeno fin dopo Natale. E se ciò si rivelerà corretto, questo dicembre 2015 si candida a essere il più siccitoso degli ultimi 20 anni.

IL VIA ALL’INVERNO DA GENNAIO – Per uscire da questo opprimente tunnel di alta pressione, non resta che sperare in un gennaio all’altezza dei suoi consueti standard. E in effetti le previsioni ci regalano un respiro di sollievo, o sarebbe meglio dire una “boccata d’aria gelida”. Già, perché a partire da questo mese le fredde correnti provenienti dal Polo Nord minacciano di spazzare via le alte temperature, confezionando così un autentico inverno per gli italiani.

Antonietta Mente

@AntoMente

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews