Alcool: effetti devastanti sul cervello e sulla sua plasticità

E' bene fare attenzione anche al consumo moderato di sostanze alcoliche

Brutte notizie per chi sostiene la tesi che un bicchiere di vino al giorno può togliere il medico di torno. Sembra infatti che il consumo di alcool quotidiano, anche se moderato, potrebbe essere davvero dannoso per il cervello e per la sua plasticità.

A confermarlo uno studio riportato da Sciencedirect, condotto dai ricercatori della Rutgers University, nel New Jersey che sarà presto pubblicato su Neuroscience.

Questo studio condotto sugli animali, rivela che anche un consumo moderato di alcool potrebbe diminuire perfino del 40 percento il numero delle nuove cellule cerebrali.

I ricercatori hanno esaminato come un’assunzione da moderata a elevata di alcool alteri la produzione dei nuovi neuroni nell’ippocampo dei ratti adulti.

Gli scienziati hanno modificato il regime alimentare liquido di ratti maschi e femmine aggiungendo il 4 percento con etanolo o con malto destrina durante un periodo di due settimane. Le cellule in proliferazione sono state identificate tramite l’utilizzo di bromodeossidiurina e il numero delle cellule positive alla sostanza nell’ippocampo è stato valutato a 24 ore dal test.

Le cavie sono state sottoposte a un test di abilità motoria o di apprendimento per esaminare gli effetti dell’alcool sulle differenti funzioni. Il regime liquido alcolico non ha alterato in maniera evidente alcuna delle abilità prese in esame, ma il numero di cellule prodotte dall’ippocampo si è ridotto di quasi il 40 per cento.

Ecco perché anche un consumo moderato di alcool, può avere effetti dannosi sulla plasticità mentale e,  secondo gli scienziati, anche sul corretto funzionamento della memoria.

Sara Mariani

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews