Al Teatro Puccini di Firenze Riccardo Rossi in W le donne

L'attore e autore Riccardo Rossi Il titolo dello spettacolo è un vero e proprio programma ideologico, un manifesto esistenziale che non strizza l’occhio a quello che storicamente viene definito il “gentil sesso” ma che lascia aperte le porte ad una commozione che non conosce genere, grazie alla bravura dell’autore / attore. Lo spettacolo si chiama W le donne e l’autore / attore è Riccardo Rossi, oggi 5 e domani 6 aprile in scena al Teatro Puccini di Firenze.

TUTTE LE DONNE DELLA MIA VITA

La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro), i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con quell’essere che li ha generati. Ma i ruoli nel corso degli anni cambieranno: dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la nonna, la prima amichetta, la maestra, la fidanzata importante, la moglie, la figlia, la ex moglie, che si svelerà essere un’altra persona, poi la seconda moglie e si spera l’ultima, e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera! (e addirittura la seconda suocera!).

Grazie a tutti questi incontri con le donne nel corso della sua vita, all’uomo non resta altro che fare l’unica cosa che non avrebbe mai voluto: crescere. Il racconto di questa crescita, con la regia di Cristiano D’Alisera, tocca a Riccardo Rossi ed alla sua ormai comprovata capacità di arrivare alla commozione, chiudendo spesso i suoi numeri, travestiti da capitoli d’una storia, con una battuta o un quasi impercettibile movimento che trasforma di colpo la risata, in quell’istante appena cominciata, in un assenso, in un plauso, nel riconoscimento di una verità umana e dolce. E, alla base di questo viaggio – racconto,  la piena consapevolezza della schiacciante superiorità femminile. Anche perché come diceva Groucho Marx: “Gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta...”. Appuntamento questa sera e domani al Teatro Puccini di Firenze.

Antonio Giordano 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews