Aids, l’Italia trova la cura

Barbara Ensoli, alla guida del gruppo di ricerca che ha trovato il vaccino

ROMA – Grande passo in avanti nella ricerca di una cura dell’aids. Un gruppo di ricercatori, guidati da Barbara Ensoli, ha scoperto un vaccino in grado di rigenerare il sistema immunitario dei malati. Realizzato in 11 centri clinici, fra i quali il San Raffaele di Milano e i San Gallicano di Roma, lo studio è stato pubblicato sulla rivista Plos One e ha richiesto un lavoro di 15 anni.

Il vaccino agisce sulla proteina Tat che consente al virus hiv di replicarsi continuamente. Attraverso la somministrazione di questo antidoto si ristabilisce l’equilibrio del sistema immunitario, riuscendo ad arrivare dove le cure tradizionali non arrivano.

La sperimentazione è avvenuta su un campione di 87 pazienti al quale è stato somministrato il vaccino per 48 settimane. Le rilevazioni hanno dimostrato che queste persone hanno avuto un miglioramento nelle condizioni fisiche e che il sistema immunitario ha aumentato la propria forza. Adesso ci sarà una seconda fase di prova. Il campione di sperimentazione diverrà di 160 pazienti e solo allora potranno essere tratte delle conclusioni più precise.

Barbara Ensoli, però, deve fare i conti anche con i le risorse a disposizione: «Bisogna trovare i fondi: abbiamo ricevuto dal ministero della Salute 13 milioni sui 21 necessari». Fra gli studiosi e i vari istituti di ricerca si sta cercando di fare cooperazione.  «L’ideale sarebbe lavorare tutti insieme» ha detto la Ensoli.

Ci vorrà del tempo per capire se questo antidoto possa sostituire le vecchie terapie. I risultati fin ora ottenuti fanno ben sperare. Intanto il nostro Paese ottiene altro prestigio e la ricerca, seppure con pochissimi fondi, riesce a primeggiare in campo internazionale. Verrebbe da chiedersi perché non dare maggiore fiducia, a livello economico, a questi settori di grande importanza e che ottengono enormi risultati.

Nicola Gilardi

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews