
Affitti Roma, quali sono le formule abitative e le zone più ricercate

Foto Federico Di Dio on Unsplash
Tra i tanti effetti della pandemia sui diversi settori di vita, sembra che tra i più influenzati ci siano le preferenze relative alla scelta dell’appartamento in affitto a Roma. Formula e dimensioni abitative, zone, fasce di prezzo, pare che l’emergenza sanitaria abbia cambiato preferenze ed esigenze degli inquilini, portando in voga alcune tipologie a discapito di altre.
Partendo dai quartieri, è stato rilevato che tra quelli più gettonati si siano aggiunti Prati, Mazzini, Delle Vittorie, Anagnina, Tor Vergata, San Giovanni, Re di Roma, Policlinico, Bologna, oltre al centro storico già presenti nella top ten.
Rispetto al pre-pandemia, invece, hanno subito un rallentamento nella ricerca zone come Eur, Trieste, Tintoretto, Cinecittà, Monteverde, un tempo prediletti dai fuori sede. Anche le esigenze relative alle dimensioni delle case sono cambiate, con una maggiore propensione verso le soluzioni più comode e spaziose.
Primo in classifica, il trilocale con +15% rispetto allo scorso anno, seguito da bilocale e quadrilocale con +13% e +6%. Probabilmente una nuova esigenza maturata dalla necessità imposta dalle restrizioni di trascorrere più tempo tra le quattro mura domestiche. Anche se, tenuto conto dei prezzi medi del mercato immobiliare degli affitti romani, c’è da dire che il trilocale si posiziona tra le formule più care.
Forse per questa ragione, tra i fuori sede, il bilocale è ancora la formula preferita, per convenienza, tutela della privacy e vivibilità degli spazi. Proprio sulla capacità di spesa da parte degli inquilini, sembra che in quest’ultimo anno sia passata al primo posto la fascia 600-800 Euro a discapito di quella tra i 401 e i 600 Euro. Una tendenza correlata, probabilmente, alla maggiore propensione verso formule abitative più ampie e in zone più centrali.
Come orientarsi, dunque, nella scelta dell’immobile ideale per le proprie necessità, da prendere in affitto nella Capitale?
Per l’affitto di un bilocale a Roma, certamente la soluzione più indicata è usufruire dei servizi offerti dalla piattaforma Zappyrent. Si tratta del portale online dedicato agli annunci immobiliari relativi agli affitti, completamente gratuito per gli inquilini in cerca di sistemazione. Si distingue da altre piattaforme simili per l’intuitività del suo utilizzo, la praticità, la trasparenza dei prezzi e soprattutto la tutela offerta sia ai proprietari che agli inquilini.
Per ottimizzare la ricerca è necessario impostare i parametri richiesti nel menu, relativi al proprio budget disponibile, alla formula abitativa preferita, al periodo di permanenza e infine alla zona su cui si è più orientati. Le offerte che verranno visualizzate saranno pertinenti, infatti, a quanto appena indicato.
Sulla piattaforma sono presenti offerte per tutti i gusti e le tasche. Riguardo ai bilocali, il valore del canone varia molto da zona a zona e in base alle condizioni dell’immobile. In questo senso si spazia dai 750 Euro di Nomentano agli 800 Euro di Garbatella. Oltre ci sono tutte le offerte afferenti le zone centrali della città, che spaziano dai 1.000 ai 1.200 Euro al mese.
Il vantaggio di usufruire dei servizi Zappyrent risiede soprattutto nella possibilità di seguire tutta la procedura di chiusura del contratto online, e nelle tutele offerte proprio agli inquilini. La Policy “Soddisfatti o rimborsati”, ad esempio, prevede la restituzione delle somme versate qualora le caratteristiche dell’immobile preso in affitto non corrispondessero con quelle riportate nell’annuncio pubblicato.