Addio Macho Man Randy Savage: morto in un incidente stradale

Il mondo del wrestling firmato WWE (ex WWF) conta un’altra vittima illustre. Di più: illustrissima. Dopo le scomparse cruente negli ultimi anni di Eddie Guerrero e Chris Benoit, alla lista si aggiunge “Macho Man” Randy Savage, quattro volte campione della WCW e due volte campione dell’allora WWF, protagonista di memorabili scontri con Hulk Hogan ed Ultimate Warrior. Randall Mario Poffo (questo il vero nome del lottatore, di chiare origini italiane) è morto nella contea di Seminole, in Florida, a causa di un incidente stradale.

“Macho Man” Randy Savage (docmanhattan.blogspot.com)

Il lottatore ha perso il controllo della sua Jeep ed è andato a schiantarsi contro un albero nell’altra corsia di marcia. A bordo dell’auto c’era anche sua moglie Lynn, che ha riportato solo lievi ferite. Si attende l’esame autoptico per accertare le cause del malore di Randy Savage, tuttavia non è da escludere l’ipotesi del malore al volante, probabilmente un infarto. Ennesima triste dimostrazione di un fisico relativamente giovane (Poffo aveva 59 anni) stravolto dall’ampio utilizzo di steroidi ed anabolizzanti che hanno creato fenomeni e distrutto vite nell’allora WWF (oggi WWE) creata dalla famiglia McMahon.

La figura di “Macho Man” Randy Savage era legata a filo doppio a Miss Elizabeth: la gelosia di Savage nei confronti della ragazza fu infatti la causa scatenante del suo leggendario feud contro Hulk Hogan nella WWF. Savage ed Elizabeth si sposarono in finzione sul ring (nel corso di SummerSlam 1991 nel celebre “Match Made in Heaven”), ma in realtà  i due in realtà si erano già sposati nella vita reale nel dicembre del 1984. Il matrimonio, tuttavia, durò poco sia sul ring che nella vita reale.

Savage è rimasto indimenticabile tra i fan di wrestling per il suo inconfondibile tono di voce ruvido (un profondo «Oooh yeah!» era la sua storica esclamazione) e per i suoi coloratissimi costumi da ring, che rispecchiavano a pieno la varietà delle esibizioni sul ring.

La sua musica d’ingresso era Pomp and Circumstance, un brano per orchestra composta da Edward Elgar ad inizio ’900 e riadattato dalla WWF.

Poffo ha provato a reinventarsi uomo di spettacolo: ha tentato senza successo la carriera di rapper ed è comparso (nel ruolo di un lottatore) anche in Spiderman di Sam Raimi. Hulk Hogan ha ricordato l’amico su Twitter: «Aveva così tanta vita nei suoi occhi e nel suo spirito, prego solo che sia felice e in un posto migliore, ci mancherà».

Francesco Guarino

Foto homepage: themusicmag.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews