
Ad Assisi l’ottava edizione del Riverock Festival: Ermel Meta e Niccolò Fabi nella line up
Nella nuova location della Lyrick Summer Festival, l’ottava edizione del Riverock Festival, con i live di Ermal Meta, Niccolò Fabi e un omaggio ai Radiohead
Aggiunto da giordy il 23/08/2017.
Tags della Galleria Musica
Tags: Assisi, Ermal Meta, Marlene Kuntz, marta sui tubi, niccolò fabi, radiohead, Riverock festival, Verdena
Tags della Galleria Musica
Tags: Assisi, Ermal Meta, Marlene Kuntz, marta sui tubi, niccolò fabi, radiohead, Riverock festival, Verdena
Una realtà che non smette di mirare sempre più in alto. Ormai da tempo punto di riferimento dell’estate musicale umbra, il Riverock festival di Assisi torna quest’anno per spiccare letteralmente il volo grazie ad una tre giorni composta di esclusive suggestive e progetti originali di livello nazionale. Due grandi nomi del pop d’autore italiano saranno, infatti, ospiti dell’ottava edizione, Ermal Meta e Niccolò Fabi (uniche date in Umbria rispettivamente il 24 e 25 agosto). Ma le sorprese non finiscono qui. Il festival completa il cartellone con la serata in esclusiva nazionale (ingresso gratuito) dal titolo Ko Computer night: la musica italiana omaggia i Radiohead: il 26 agosto sullo stesso palco salirà una grande fetta della scena musicale italiana di qualità vista la presenza di Paolo Benvegnù, Diodato, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Adriano Viterbini e i Dunk, nuova band composta da Carmelo Pipitone (Marta sui tubi), Ettore e Marco Giuradei e Luca Ferrari (Verdena).
LOCATION RINNOVATA PER UN FESTIVAL COLLAUDATO
Oltre ai grandi nomi, quest’anno il Riverock, festival organizzato come sempre dall’Associazione culturale Riverock con il patrocinio e la collaborazione della Città di Assisi, annuncia anche una nuova prestigiosa location: nascerà, infatti, con la tre giorni di concerti ai piedi di Assisi la Lyrick Summer Arena, un nuovissimo spazio outdoor dedicato ai grandi eventi estivi attiguo all’omonimo teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli.
IL VIETATO MORIRE TOUR DI ERMAL META
Si parte dunque il 24 agosto con l’attesissimo concerto di Ermal Meta che, dopo i sold-out nei più prestigiosi teatri e live club di tutta Italia, sta proseguendo il suo lungo tour estivo che lo porterà ad Assisi, in esclusiva regionale, per presentate i brani tratti dai suoi album Vietato morire e Umano. Meta è sicuramente il caso discografico del momento, nonché uno degli autori maggiormente in ascesa nel panorama nostrano. Vietato morire, ultima fatica discografica di Ermal Meta, ha recentemente ottenuto il Disco d’Oro, mentre il singolo omonimo è da tempo Disco di Platino. Ad accompagnare l’artista sul palco ci saranno Dino Rubini (basso), Marco Montanari (chitarra), Emiliano Bassi (batteria), Roberto Pace (tastiera e pianoforte) e Andrea Vigentini (cori e chitarra acustica). A completare la serata con Meta saranno la cantautrice catanese, ma napoletana d’adozione, Katres e La Scapigliatura, band in equilibrio tra indie-pop e cantautorato, a cui saranno riservati i live di apertura. Dj set pre e aftershow a cura Fabio De Da.
IL DIVENTI INVENTI TOUR DI FABI
Il 25 agosto sarà, invece, il turno del Diventi inventi 1997-2017 Tour, il progetto-racconto con cui Niccolò Fabi, uno dei cantautori italiani più amati degli ultimi anni, sta celebrando i suoi primi 20 anni di carriera e il suo percorso artistico e musicale: oltre due ore di concerto in cui l’artista racconterà e ripercorrerà i suoi più grandi successi. Quello di Fabi è, però, un ritorno ad Assisi a distanza di poco più di un anno, visto che proprio al Teatro Lyrick aveva iniziato il 18 maggio 2016 il tour di presentazione del suo ultimo lavoro discografico Una somma di piccole cose.Per il cantautore romano il 2017 è un anno di grandi festeggiamenti che culmineranno il 26 novembre nella sua città, Roma, con un concerto unico e speciale al PalaLottomatica, palco che per la prima volta Niccolò Fabi affronterà da protagonista. Dopo il successo del suo tour europeo nel 2016, infatti, il cantautore romano è stato invitato ad esibirsi durante la serata dedicata alla musica italiana del festival annuale Hessentag, tra i più antichi del territorio tedesco. Fabi ha all’attivo più di 80 canzoni, 8 dischi di inediti, 1 raccolta ufficiale, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco per Miglior Disco in Assoluto (vinte per i suoi ultimi due album). Tanta musica nel percorso del cantautore, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano. Un percorso artistico incentrato sulla ricerca della libertà espressiva quello che in questi anni ha inseguito il cantautore romano e ne è dimostrazione il più recente Una somma di piccole cose, che da lui stesso è stato definito il disco che avrebbe sempre voluto scrivere. In apertura toccherà all’attrice e cantante Margherita Vicario. Invece il dj set pre e aftershow sarà a cura di Emiliano Pinacoli.
L’INDIE ITALIANO OMAGGIA I RADIOHEAD
Quella in programma sabato 26 agosto sarà infine una grande festa della musica e per di più ad ingresso gratuito. In collaborazione con King Kong Radio1 e Radio1 Rai (media partner ufficiale del festival), il Riverock festival presenta KO COMPUTER NIGHT: la musica italiana omaggia i Radiohead. Una sola notte, un evento esclusivo creato ad hoc per la chiusura del Festival a venti anni precisi dall’uscita del capolavoro dei Radiohead ‘Ok Computer’ (1997-2017). L’evento prende ispirazione dalla compilation Ko Computer (progetto ideato proprio da King Kong Radio1) uscita lo scorso 16 giugno in free download (http://bit.ly/kocomputer). Sul palco, accompagnati da Silvia Boschero, alcuni fra gli esponenti principali della scena indipendente italiana si racconteranno attraverso la loro musica e la loro personale rilettura dei brani del disco seminale dei Radiohead: Paolo Benvegnù, Diodato, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion) e i Dunk, il nuovo potentissimo progetto di Carmelo Pipitone (Marta sui tubi), Ettore e Marco Giuradei e Luca Ferrari (Verdena) in quella che sarà la loro unica apparizione live in Italia prima dell’uscita del disco d’esordio. La serata dedicata ai Radiohead e, in un certo senso vista la ricca line up della serata, anche alla musica indipendente italiana, non poteva dimenticare, come da tradizione del festival, di lasciare spazio ad alcune interessanti realtà umbre: come opening act sono previsti infine anche i live di Giovanni Artegiani, Monkey OneCanObey e Vespertina. Il dj set pre e aftershow sarà a cura del Rollover Staff.
Antonio Giordano