
A Pisa per parlare di fonti rinnovabili con Energia 2011
PISA – Energia 2011 apre le porte da domani, venerdì 11 febbraio, a tutti coloro che vorranno prendere parte presso la Stazione Leopolda di Pisa alla 3 giorni dedicata ai temi ambientali più caldi: la sostenibilità della produzione di energia. Organizzato dall’Associazione Attuttambiente e da Aceer (Associazione Certificatori Energetici Energy Managers Regionali), l’evento è alla sua seconda edizione, con un ricco programma di mostre, convegni, tavole rotonde, dibattiti, presentazioni di libri e di progetti tutti rigorosamente green.
Grande adesione da parte delle istituzioni: hanno già confermato la loro presenza gli onorevoli Enrico Letta e Ermete Realacci, oltre ad alcuni assessori regionali (Gianni Salvadori, Anna Rita Bramerini e Salvatore Allocca). Ci saranno il Presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni, e il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, insieme ad alcuni assessori.
Si inizia domani mattina con il Convegno Nazionale sulla Certificazione Energetica, cui parteciperà Roberto Moneta del Ministero dello Sviluppo Economico; seguiranno nel pomeriggio incontri di approfondimento sulla cerificazione ambientale, sulla cosituente Aceer nazionale e sull’integrazione tecnologia ed edilizia.
Sabato 12 febbraio sarà la giornata dell’energia rinnovabile, dal fotovoltaico all’agroenergia. Tra le iniziative la presentazione di un villaggio totalmente ecosostenibile in Senegal da parte dell’Associazione francese Solar for Development ed un concorso cinematografico sui temi discussi: i migliori corti selezionati saranno proiettati fino alla conlusione dell’evento, domenica 13 febbraio. Il titolo del concorso, Il Futuro s’illumina di meno è in omaggio ad un appuntamento ormai noto a molti, il M’illumino di meno che ogni anno promuove qualche minuto di buio totale in nome del risparmio energetico e della tutela dell’ambiente.
Previsti spazi per giovani e giovanissimi, con laboratori didattici rivolti alle scuole elementari, medie e superiori all’interno dello Spazio Energia.
Redazione
Foto via: http://www.energia2011.com/