5 cibi per dimagrire in estate

Cosa mangiare con il caldo che ci attanaglia la pelle? Ecco 5 cibi che possono fare la differenza e aiutare a dimagrire in estate

Le-diete-per-dimagrire-velocemente-per-l-estate

L’estate è arrivata e la prova costume ci ha messi di fronte a tutti i mancati sacrifici che ci eravamo ripromessi di fare in vista della bella stagione. Spesso ci troviamo a chiederci come dimagrire velocemente per essere in forma in costume e ci affidiamo ai buoni propositi dell’ultimo minuto come “mi iscrivo in palestra a luglio”. Questi buoni propositi possono certamente aiutare ma possiamo ottenere migliori risultati accompagnandoli con una dieta prettamente estiva, basata sui cinque cibi per dimagrire in estate.

Il primo cibo consigliato per sgonfiarsi in estate sono  le melanzane, ideali in una dieta depurativa in quanto sono per la maggior parte costituite da acqua, in più contengono poche calorie e molte fibre, perfette per mantenere il peso forma. Attenzione però alla loro cottura: nonostante siano verdure consigliate nelle diete, vanno evitate le fritture e i troppi condimenti, che andrebbero quindi ad appesantire l’organismo. Una gustosa dadolata di melanzane, magari con aggiunta di zucchine alla piastra, rappresenta il giusto accompagnamento per un pranzo estivo.

Il secondo ortaggio particolarmente indicato per una dieta estiva è il fagiolino verde, un alimento povero di calorie e ricco di vitamine, minerali e fibre. Non va dimenticato che le fibre sono un importante alleato per la nostra salute in quanto aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, sostanza necessaria al regolare funzionamento dell’organismo che, se non smaltito correttamente, potrebbe causare l’insorgere di malattie cardiovascolari. Accompagnare la nostra dieta con un’insalata di fagiolini lessati e un po’ di limone aiuterà sicuramente a sentirsi leggeri e soddisfatti senza troppe rinunce.

In questa speciale classifica non possiamo non considerare la frutta di stagione: grazie al suo alto contenuto di acqua, il melone è l’alimento drenante e dissetante che non può mancare nella dieta estiva: contiene infatti calcio, potassio, fosforo e magnesio che favoriscono la riattivazione dell’intestino soprattutto d’estate, a causa delle alte temperature che lo indeboliscono; la presenza invece di ferro e vitamine A e B aiuta a tonificare e a prevenire l’invecchiamento cellulare.

Assieme al melone, un frutto consigliato nelle diete estive e ipocaloriche è la pesca, anch’essa ricca di acqua e fibre, nonché priva di grassi. Un altro punto in suo favore è sicuramente la proprietà diuretica che contribuisce a mantenere pulito e funzionante l’organismo, che può incepparsi senza la giusta idratazione. È preferibile inoltre consumare il prodotto fresco e con la buccia, in modo da mantenere intatte le sue proprietà. Una macedonia di melone e pesche potrebbe essere un ottimo spuntino nei giorni afosi d’estate e una valida alternativa ai rinfrescanti, ma calorici, gelati da gustare al mare. Insomma, si può rimanere in forma senza troppi sacrifici e senza abbandonare il piacere di mangiare.

Il quinto ed ultimo cibo di questa speciale classifica è la mozzarella: si tratta infatti di uno tra i formaggi meno grassi (escludendo la mozzarella di bufala) e più ricchi di proteine e aminoacidi. La tipica Caprese con i pomodori, un filo d’olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale e origano, rappresenta il giusto compromesso tra gusto e linea durante la stagione estiva.

Foto via donnamoderna.com, leverduredelmioorto.it

Antonietta Mente

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Una risposta a 5 cibi per dimagrire in estate

  1. avatar
    ag-b 02/02/2017 a 17:11

    A parte la mozzarella che non posso mangiare perché intollerante, gli altri quattro cibi li adoro! Pesche e melone li utilizzo spesso e volentieri nel frullato herbalife per pranzo o colazione. I fagiolini anche appena bolliti me li mangio così con un filo d’olio e limone ma confesso che mi piacciono così tanto che li mangerei anche sconditi.

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews