
125 e Moto2: vittoria per Cortese e De Angelis in Australia
Philip Island, Australia – Nel giorno che regala il secondo titolo iridato a Casey Stoner, 125 e Moto2 non solo non chiudono i conti ma addirittura infiammano la lotta per la conquista del mondiale. Se le chances di Zarco, ora a 25 lunghezze da Terol, paiono difficili a concretizzarsi, la “middle-class” continua a regalare colpi di scena. Salvo qualche zero di Marquez o Bradl, i due piloti si giocheranno le loro possibilità fino all’ultima gara di Valencia.
125 – Sin dalla partenza posticipata per un consistente scroscio di pioggia, pare evidente che la corsa sarà fortemente condizionata dal meteo incerto. E la mutevole situazione meteo spiazza soprattutto il leader di classifica Terol, costretto ad accontentarsi del sesto posto sotto la bandiera a scacchi o, meglio, sotto la bandiera rossa che impone la conclusione anticipata di 2 giri. E mentre il rivale Zarco agguanta quantomeno il gradino più basso del podio, a vincere è Sandro Cortese, alla sua seconda vittoria stagionale dopo Brno: il tedesco ha messo in pista un dominio sorprendente sugli altri piloti in pista, come palesa il suo vantaggio di ben 13 secondi sul secondo classificato Luis Salom.
Moto2 – Vince l’ottimo Alex De Angelis ma i riflettori sono tutti puntati sulla straordinaria rimonta di Marc Marquez, partito dal fondo dopo la penalizzazione di un minuto sul tempo di qualifica ma giunto comunque a podio. Il primo giro dello spagnolo è da incorniciare: poco dopo il via, sono già 23 le posizioni guadagnate e Marquez è già in zona punti. I danni di una manovra – quella ai danni di Wilairot- che, oltre ad essere lesiva per la sicurezza, rischiava di esserlo anche per il campionato del talento spagnolo, sono così limitati: il rivale Stefan Bradl perde la bagarre con De Angelis e chiude “solo” secondo. Le posizioni in classifica si invertono nuovamente, con il tedesco che riacciuffa la vetta per 3 punti, ma si tratta di un niente con 2 gare ancora tutte da correre.
Sul fronte italiani, da segnalare anche l’impresa di Claudio Corti, quarto e ad un soffio dalla terza piazza soffiatagli proprio da Marquez. Corti partiva dalla ventesima posizione in griglia. Ottavo posto per Iannone.
Mara Guarino
Foto homepage via: automotornews.it