
125 e Moto2: Viñales, il furbo e Marquez, lo stratega premiati ad Assen
Assen, Olanda – Mai come in questo 2011 sono le bizze del meteo a farla da padrona nel motomondiale. E se Valentino Rossi spera nel bagnato per risollevarsi dalla undicesima posizione dopo il positivo warm-up di questa mattina, le classi minori ne risentono, andando incontro a sorti opposte. Mentre in 125 si parte con l’asciutto ma la gara è interrotta anticipatamente a causa della pioggia, la Moto2 è costretta a schierare le gomme rain che vanno però a deteriorarsi nel finale, a seguito del progressivo asciugarsi dell’asfalto. Ad approfittarne di questo clima di incertezza saranno, rispettivamente, Maverick Viñales e Marquez.
125 – Seconda vittoria su 7 gare per il sedicenne talento spagnolo Maverick Viñales, che vede premiato con il primo gradino del podio il suo straordinario sangue freddo davanti la pioggia. Mentre i colleghi Cortese e Gadea, fino a quel momento leader della corsa, alzano il braccio per segnalare ai commissari la pista scivolosa, il talento del team di Paris Hilton cambia marcia e se ne va. Tanto basta per guadagnare quei due secondi di vantaggio che si riveleranno decisivi al momento dell’effettiva interruzione della gara, arrivata ai 2/3 dei giri effettuati, limite necessario per l’assegnazione del punteggio pieno. Viñales porta dunque a casa un successo frutto innanzitutto di una strategia furba; certo, non un demerito, anche se i malumori dei più accorti colleghi non mancheranno. Con lui sul podio, Luis Salom e Sergio Gadea.
Grande assente il leader della classifica Nico Terol, che, malgrado l’infortunio, conserva comunque un certo margine di punti.
Moto2 – Anche la “middle-class” vede trionfare uno spagnolo, il campione in carica della 125 Marc Marquez, che prosegue il suo cammino altalenante nella Moto2. Per lui, infatti, questa è la seconda vittoria stagionale, un successo frutto di una strategia oculata, arrivato però dopo una serie di zeri pesanti per la classifica. Chi, quest’oggi, paga pegno è invece proprio Stefan Bradl, caduto nelle fasi finali di una corsa non brillante. Ad ogni modo, almeno per ora, il mondiale non pare riaperto. Con Marquez sul podio anche Sofuoglu e Smith. Quinta piazza per Alex De Angelis, che va a precedere un Mattia Pasini in spolvero dopo il deludente inizio di stagione.
Appuntamento alle ore 15.00 con la MotoGP.
Mara Guarino
Foto via: motorcyclenews.com