125 e Moto2, Silverstone: giornata trionfale per la Germania

 

Stefan Bradl espugna anche Silverstone (gaskrank.tv)

Silverstone, Inghilterra – Il meteo rimescola i valori anche nelle cilindrate inferiori alla MotoGP, dove quasi sorprende l’assenza di spagnoli tra i vincitori. In Moto2 il tedesco Bradl continua a fare la parte del leone, complice anche le performance altalenanti di quelli che dovrebbero essere i suoi principali rivali nella lotta al titolo; nell’entry class, invece, Zarco spreca la sua occasione di salire sul gradino più alto del podio dopo la penalizzazione di Barcellona.

Moto2 – Gara fortemente condizionata dalla pioggia nella “middle-class”, che regala emozioni, rimonte straordinarie e cadute clamorose grazie al meteo in versione deus ex machina. Nonostante i numerosi colpi di scena, però, primo sotto la bandiera a scacchi si conferma Stefan Bradl; con un pizzico di follia, il tedesco martella tempi interessati, date le condizioni, fino alla fine della gara. Secondo posto per Bradley Smith che, aiutato dall’asfalto bagnato regala dunque un ottimo risultato al suo pubblico di casa; terza piazza per Michele Pirro, certamente favorito dagli errori degli avversari ma comunque bravo a concludere la gara, malgrado la sua scarsa esperienza nella categoria.

Sul fronte italiano da segnalare anche la caduta di Mattia Pasini mentre era primo e in fuga solitaria. Quella di Mattia è una stagione difficilissima che lo vede costantemente relegato nelle retrovie e vincere qui sarebbe stata una bella occasione di riscatto. A terra Marc Marquez, che rovina con un altro zero il suo cammino mondiale.

125 – Pioggia battente anche sull’entry-class, insolitamente accodata alla MotoGP per problemi di fuso orario. Vincitore, fuori da ogni pronostico della vigilia, è Jonas Folger, bravo nel finale a guadagnare margine sul francese Zarco, che si deve quindi accontentare di salire sul podio in seconda piazza. Il gusto non è quello della vittoria ma, dopo la delusione di Barcellona, il risultato è più che apprezzato. Manca invece l’altro protagonista del Montmelò: Nico Terol ha corso infatti una gara in riserva, accontentandosi forse di un semplice piazzamento in ottava posizione per non compromettere con una caduta il suo mondiale. Il terzo posto va dunque al team-mate Hector Faubel, graziato da una caduta di Maverick Viñales negli ultimi giri.

Mara Guarino

Foto via: media.news.de

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews