‘Favole Borderline’: l’esordio discografico dei Dead Man Walking

favole borderline

La copertina di 'Favole Borderline'

I Dead Man Walking (abbreviati DMW) sono una nuova realtà nel panorama pop rock dell’alto milanese. Attivi dal 2006, i DMW sono giunti al termine dello scorso anno al debutto discografico con un full length intitolato Favole Borderline, registrato al V.M. Studio di Arese, in provincia di Milano. La loro proposta musicale è un’originale miscela di rock, pop, funk, e punk rock, uniti alle melodie più mediterranee tipiche della musica italiana. Al tutto si deve aggiungere un tocco sperimentale caratterizzato da sentori post punk di derivazione inglese. Nel primo periodo di vita i DMW proponevano un più diretto punk rock cantato in lingua inglese, per poi svoltare su linee vocali cantante in italiano e un’attitudine più sperimentale e complessa negli arrangiamenti dei brani.

La band è composta da Alice, cantante e chitarra ritmica, Fra alla chitarra solista, Suppo alla batteria e Kimi al basso. In realtà il posto di bassista risulta vacante dopo la recente dipartita di Kimi e i DMW sono attualmente alla ricerca di un nuovo bassista. Ma veniamo alla musica contenuta in Favole Borderline.

Il disco inizia con Ero: un’apertura impegnativa su tema scottante come l’abuso di droga. Una canzone inquietante e azzeccata che non lascia indifferenti. Segue Donna Wasabi, un brano che si muove su coordinate punk rock che ricordano i Prozac +, mentre la successiva Bambola di pietra è un buon rock da classifica, orecchiabile senza tuttavia risultare banale. Alice è il primo singolo estratto, di cui è stato anche realizzato un videoclip: una melodia che lascia da parte per un attimo sonorità prettamente rock per sconfinare nel pop italiano cantautorale.

favole borderline

I Dead Man Walking

On the Road è un brano fresco, estivo, perfetto per essere ascoltato per l’appunto on the road al volante della propria auto. Virgilio si sviluppa interamente su di un originale giro di basso, mentre Neve incalza con un incedere melodioso e sperimentale al tempo stesso, forte di un ottimo arrangiamento. Uno dei migliori brani del disco.

Bicchieri Rotti torna a premere il piede sull’acceleratore con un incalzante brano punk rock sperimentale. Chiude l’album L’essenziale, l’ennesimo brano che riassume la filosofia di questa band: molteplici influenze mescolate assieme per ottenere un mix originale e valido.

Un buon debutto discografico che dimostra le potenzialità dei DMW. Favole Borderline è un lavoro ottimo in fase di arrangiamento dei brani, che sancisce la maturità musicale dei componenti della band. Un plauso, oltre alle capacità compositive dei musicisti dei DMW, anche alle doti vocali da non sottovalutare della cantante Alice. Un album che farà contenti un po’ tutti gli ascoltatori, dagli amanti del rock, passando per gli aficionados delle sonorità pop, fino a coloro i cui gusti musicali si orientano maggiormente verso la musica italiana. L’augurio è che questo Favole Borderline possa avere presto un seguito e non si perda nel mare delle meteore che fanno per un attimo capolino nel mondo discografico odierno prima di scomparire, soffocati da logiche di mercato quanto mai rigide come in questi tempi.

Alberto Staiz

Foto via: https://www.facebook.com/pages/Dead-Man-Walking/190658365075

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews